Miscellanea di saggi e contributi in onore di John S. McKinnell, lo studioso inglese di cui sono noti e apprezzati gli scritti sul teatro medievale, sulla poesia eddica e sulla mitologia norrena. Il volume si articola in due sezioni tematiche: la prima parte è dedicata in prevalenza alla letteratura inglese medievale; include saggi che trattano di iconografia, metrica, poesia biblica e agiografia del periodo antico (Cocco, Stanley, Szoke, Ruggerini), di poesia medio-inglese (Saunders, Arduini), della produzione rinascimentale ed elisabettiana (Mullini, Dongu, Sanna). La seconda parte verte sulla cultura nordica antica e medievale. Le tematiche affrontate riguardano: la rappresentazione del landnám, l'insediamento in Islanda, nelle fonti documentarie (Poli); specifici aspetti della poesia eroica e mitologica (Battaglia, Quinn, Simek) e delle saghe (Salvucci, Battista, Ferrari); l'educazione impartita nelle scuole islandesi (Ásdís Egilsdóttir); le varianti, in ambiente germanico settentrionale, di un noto motivo iconografico di derivazione classica (Faraci), nonché la descrizione che Olao Magno riserva agli abitanti dell'estrema periferia del Nord (Pàroli).
Venditore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it