Studi di storia ereticale del Cinquecento
Ampia panoramica della maggiore produzione scientifica di Antonio Rotondò sul tema del non conformismo religioso nell'Europa del XVI secolo. Un quadro vasto e innovativo di aspetti e figure del movimento ereticale cinquecentesco, a tutt'oggi fondamentale per il rigore e la lucidità dell'indagine, l'ampiezza delle ricerche e della prospettiva storica. Arricchisce l'opera una breve autobiografia intellettuale di Rotondò, inedita, che illumina l'itinerario dello storico dagli studi cinquecenteschi a quelli sull'Illuminismo, con importanti spunti di riflessione sull'evoluzione culturale della società italiana contemporanea.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2008
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it