Studi e ricerche su costi e performance
In periodi di crisi economica l'attenzione sul costing da parte delle imprese è più accentuata; in campo accademico invece, gli intensi cambiamenti nell'ambito del financial accounting continuano da diversi anni a polarizzare le ricerche in quest'area ritenendola di maggiore attualità e più promettente sul piano della produttività scientifica. Pertanto, non deve meravigliare che la maggioranza dei giovani studiosi di Economia aziendale consideri meno rilevanti altri ambiti e sia indirizzata a svolgere la tesi di dottorato su temi di bilancio o argomenti affini. Anche il presente quaderno su "costi e performance" non si sottrae a tale tendenza: vi sono alcuni saggi che collegano i costi all'area del bilancio e altri che affrontano indagini su costi e performance nella prospettiva del management accounting. Gli autori della seconda tipologia di saggi si sono scostati dal mainstream corrente e accolgono una lodevole sfida nella scelta degli argomenti di ricerca scientifica sui costi. La diversità nei contenuti e la particolare prospettiva di indagine scelta dagli autori, sono un buon motivo per suscitare interesse alla lettura.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2009
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it