Leon Daudet è un importante rappresentante della tradizione integrista francese del novecento. Nel suo peculiare stile polemico in questo lavoro passa in rassegna le idee e gli ideatori di quei miti perniciosi che non esita a definire omicidi nel senso di tesi a distruggere l' uomo e la civiltà che ha faticosamente costruito nei secoli. In particolare l'autore se la prende con il liberalismo e critica la figura dell' intellettuale impegnato considerato come il megafono del più bieco conformismo nell'ambito sociale e politico. Sicuramente oggi queste critiche sono quantomai attuali e per questo si tratta di un testo da riscoprire.
Lo stupido XIX secolo
In questo piccolo classico Daudet passa al vaglio tutti i miti dell'Ottocento per demolirli spietatamente uno a uno: il romanticismo, il liberalismo, lo scientismo, il materialismo, il progressismo, la democrazia. Un saggio caustico e brillante che esamina il passato per illuminare il presente e aiutarci ad affrontare il futuro.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it