L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2024
Anno edizione: 2022
Anno edizione: 2022
Con la consueta maestria, Zeruya Shalev mescola dramma e ironia, trascinandoci in una storia di segreti di famiglia che si intreccia a quella collettiva in un complesso esame delle radici del conflitto.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Segreti di famiglia intersecati con la Storia di un popolo. Amore, delusione, grandi solitudini. Scritto benissimo, coinvolgente, intenso
Una scrittrice capace di lasciarmi sgomenta di fronte alla sua visione della famiglia e dell’amore così poco idealizzato e così reale e per questo tanto lontano dal mio modo di vederlo/desiderarlo. La famiglia che nel mio immaginario dovrebbe essere simile a quella del Mulino Bianco, viene sezionata, analizzata fino allo stremo e i sentimenti, anche più reconditi, esposti all’esame attento del lettore. Amori forti ed infelici, fra coniugi e fra genitori e figli, incomprensioni che ne minano la solidità. Perché una persona che ci è affianco, anche per tanti anni, non pensa quello che pensiamo noi e non prova quello che proviamo. L’amore è quindi sempre fallimentare, se lo si vuole intendere come simbiotico. Più che lo stupore è il tormento il motore di questo romanzo. Due donne di età differenti che hanno sofferto tanto per lo stesso uomo e per il modo di interpretare la vita. Rachel, eroina, combatte per Israele contro la presenza britannica nel paese. Ma sono sforzi inutili, come quelli di Atara, morta ventenne e rivissuta come figlia dell’uomo che sentiva la responsabilità della morte della prima. Amore, delusione, rabbia, sospetto ed infine stupore per la capacità di continuare, nonostante tutto.
Bella lettura, il libro scorre bene, all'inizio può sembrare difficile districarsi tra i personaggi perchè ci sono alcuni flashback ma superato il primo capitoletto, tutto è più chiaro. Lo consiglio e scoprirò altre opere dell'autrice.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore