Il suicidio francese - Éric Zemmour - copertina
Il suicidio francese - Éric Zemmour - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 48 liste dei desideri
Il suicidio francese
Attualmente non disponibile
16,15 €
-15% 19,00 €
16,15 € 19,00 € -15%
Attualmente non disp.

Descrizione


Dopo il XVII secolo, e più ancora dopo la Rivoluzione Francese, la Francia aveva acquisito l'abitudine di imporre la sua visione del mondo a un resto del mondo estasiato e sedotto da tante meraviglie. Oggi, non solo la Francia non arriva più a ricoprire questo ruolo, ma si vede costretta a ingoiare valori e costumi agli antipodi di quanto ha costruito per secoli. Le élite politiche, economiche, amministrative, mediatiche, intellettuali, artistiche che hanno ereditato il maggio 68 se ne rallegrano. Hanno disintegrato un popolo privandolo della sua memoria nazionale, hanno frantumato la sua unità con l'immigrazione di massa, e ora osservano compiaciuti la Francia che crolla. Ne scrivono con distacco e disdegno la ultime pagine di storia. Anno dopo anno, avvenimento dopo avvenimento, presidente dopo presidente, canzone dopo canzone, film dopo film... Questo libro è la storia di una decostruzione dei minimi meccanismi che hanno edificato la Francia.

Dettagli

6 giugno 2016
520 p., Brossura
Le suicide français
9788899438029

Valutazioni e recensioni

  • Questo testo di Eric Zemmour parte dall'identificare la Francia come il malato d'Europa. La patologia, però, non ha a che fare con l'economia ma con lo spirito: la libertà è diventata assenza di leggi, l'uguaglianza egualitarismo e la fratellanza lotta intestina. Lo scopo del libro è mostrare le cause di questa malattia e indicare una possibile via di guarigione. Per Zemmour l'evento pernicioso è stato il maggio del '68 che non fu affatto,come si dice, una rivoluzione mancata ma vincente. In quel frangente la Francia ha deposto De Gaulle e lo ha sostituito con Cohn-Bendit icona di una nazione cosmopolita,edonista ed egualitaria dove l'unica regalità riconosciuta è quella dell' individuo. L'autore prova,quindi, a raccontare una Francia che non è nata con la rivoluzione ma che nel 1789 aveva già alle sue spalle mille anni di storia.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it