Suites inglesi n.1, n.2, n.3 - CD Audio di Johann Sebastian Bach,Vladimir Ashkenazy
Suites inglesi n.1, n.2, n.3 - CD Audio di Johann Sebastian Bach,Vladimir Ashkenazy
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Suites inglesi n.1, n.2, n.3
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
20,29 €
20,29 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Un doppio album a prezzo speciale dove sono raccolte l'ultima registrazione delle Suites Inglesi 1-3 di Vladimir Ashkenazy e la sua prima incisione di Bach del 1965, il Concerto in re minore. 56 anni separano le due registrazioni che segnano la più lunga associazione esclusiva della storia discografica tra un pianista e la sua etichetta. Le Suite Inglesi 1-3 sono l'ultima fatica di Ashkenazy dedicata alle principali opere per tastiera di Bach: nel 2004 ha iniziato con i 48 Preludi e Fughe del Clavicembalo ben Temperato accolto con successo dalla critica. Le successive pubblicazioni includevano il Concerto Italiano e le Suites Francesi complete oltre alle 6 Partite Come bonus disc troviamo la prima registrazione di Bach di Ashkenazy del 1965. Dopo aver trionfato al Concorso Internazionale Tchaikovsky di Mosca nel 1962, segui immediatamente la firma in esclusiva per Decca. Anche se le sue prime incisioni furono dedicate al repertorio russo - Rachmaninov e Tchaikovsky - Decca decise di proporre un concerto di Bach nel corso di una registrazione presso la Kingsway Hall, prodotta da Erik Smith e da Kenneth "Wilkie" Wilkinson. Questo è stato l'inizio di un viaggio che lo ha accompagnato nel corso della sua lunga carriera con il compositore che forse venera più di tutti gli altri.

Dettagli

15 ottobre 2021
0028948520886

Conosci l'autore

Foto di Johann Sebastian Bach

Johann Sebastian Bach

1685, Eisenach

Compositore tedesco.La vita: da Weimar, a Cöthen, a Lipsia. Figlio di un violinista, ricevette la prima istruzione musicale dal padre e, dopo la sua morte (1695), dal fratello maggiore. Nel 1700 entrò a far parte, come soprano, del coro di S. Michele a Lüneburg, rimanendo al servizio di quella chiesa anche dopo la muta della voce, avvenuta l'anno seguente. Nel 1703 ebbe un breve incarico a Weimar come violinista nell'orchestra ducale; pochi mesi dopo divenne organista di chiesa ad Arnstadt. Nel 1707, colpito da dure critiche perché si era assentato senza permesso e perché sottoponeva a eccessive elaborazioni l'accompagnamento dei corali, si trasferì a Mühlhausen, presso la chiesa di S. Biagio. Nello stesso anno sposò sua cugina. Nel 1708 tornò a Weimar come organista di corte. Deluso nella...

Foto di Vladimir Ashkenazy

Vladimir Ashkenazy

1937, Nizni Novgorod

Pianista russo naturalizzato islandese. Esordì a Mosca nel 1945, studiò quindi con A. Sumbatin fino al 1955, e poi al conservatorio moscovita con L. Oborin. Vincitore nel 1956 del concorso di Bruxelles e nel 1962, ex-aequo con J. Ogdon, del Caikovskij di Mosca, si trasferì in Occidente nel 1963, iniziando da Londra un'intensissima attività di concertista e imponendosi come uno dei maggiori talenti della sua generazione. Nel suo repertorio spiccano le interpretazioni di Mozart, di Beethoven, dell'opera completa di Chopin e di Rachmaninov, delle sonate di Scrjabin, dei concerti di Bartók e Prokof'ev; di tutto rilievo sono anche alcune interpretazioni di Schubert, Schumann e Brahms. Considerevole la sua attività, in duo e in trio, con I. Perlman e con L. Harrell. Dal 1980 si è fatta via via più...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 1. Prélude [English Suite No. 1 in A Major, BWV 806]
Play Pausa
2 2. Allemande [English Suite No. 1 in A Major, BWV 806]
Play Pausa
3 3. Courante I [English Suite No. 1 in A Major, BWV 806]
Play Pausa
4 4. Courante II [English Suite No. 1 in A Major, BWV 806]
Play Pausa
5 5. Double I [English Suite No. 1 in A Major, BWV 806]
Play Pausa
6 6. Double II [English Suite No. 1 in A Major, BWV 806]
Play Pausa
7 7. Sarabande [English Suite No. 1 in A Major, BWV 806]
Play Pausa
8 8. Bourrée I [English Suite No. 1 in A Major, BWV 806]
Play Pausa
9 9. Bourrée II & Bourrée I Da Capo [English Suite No. 1 in A Major, BWV 806]
Play Pausa
10 10. Gigue [English Suite No. 1 in A Major, BWV 806]
Play Pausa
11 1. Prélude [English Suite No. 2 in A Minor, BWV 807]
Play Pausa
12 2. Allemande [English Suite No. 2 in A Minor, BWV 807]
Play Pausa
13 3. Courante [English Suite No. 2 in A Minor, BWV 807]
Play Pausa
14 4. Sarabande [English Suite No. 2 in A Minor, BWV 807]
Play Pausa
15 5. Les agréments de la même Sarabande [English Suite No. 2 in A Minor, BWV 807]
Play Pausa
16 6. Bourrée I [English Suite No. 2 in A Minor, BWV 807]
Play Pausa
17 7. Bourrée II & Bourrée I Da Capo [English Suite No. 2 in A Minor, BWV 807]
Play Pausa
18 8. Gigue [English Suite No. 2 in A Minor, BWV 807]
Play Pausa
19 1. Prélude [English Suite No. 3 in G Minor, BWV 808]
Play Pausa
20 2. Allemande [English Suite No. 3 in G Minor, BWV 808]
Play Pausa
21 3. Courante [English Suite No. 3 in G Minor, BWV 808]
Play Pausa
22 4. Sarabande [English Suite No. 3 in G Minor, BWV 808]
Play Pausa
23 5. Les agréments de la même Sarabande [English Suite No. 3 in G Minor, BWV 808]
Play Pausa
24 6. Gavotte I [English Suite No. 3 in G Minor, BWV 808]
Play Pausa
25 7. Gavotte II & Gavotte I Da Capo [English Suite No. 3 in G Minor, BWV 808]
Play Pausa
26 8. Gigue [English Suite No. 3 in G Minor, BWV 808]

Disco 2

Play Pausa
1 Harpsichord Concerto No. 1 in D Minor, BWV 1052 I. Allegro
Play Pausa
2 Harpsichord Concerto No. 1 in D Minor, BWV 1052 II. Adagio
Play Pausa
3 Harpsichord Concerto No. 1 in D Minor, BWV 1052 III. Allegro
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail