Suites inglesi n.1, n.2, n.3
Un doppio album a prezzo speciale dove sono raccolte l'ultima registrazione delle Suites Inglesi 1-3 di Vladimir Ashkenazy e la sua prima incisione di Bach del 1965, il Concerto in re minore. 56 anni separano le due registrazioni che segnano la più lunga associazione esclusiva della storia discografica tra un pianista e la sua etichetta. Le Suite Inglesi 1-3 sono l'ultima fatica di Ashkenazy dedicata alle principali opere per tastiera di Bach: nel 2004 ha iniziato con i 48 Preludi e Fughe del Clavicembalo ben Temperato accolto con successo dalla critica. Le successive pubblicazioni includevano il Concerto Italiano e le Suites Francesi complete oltre alle 6 Partite Come bonus disc troviamo la prima registrazione di Bach di Ashkenazy del 1965. Dopo aver trionfato al Concorso Internazionale Tchaikovsky di Mosca nel 1962, segui immediatamente la firma in esclusiva per Decca. Anche se le sue prime incisioni furono dedicate al repertorio russo - Rachmaninov e Tchaikovsky - Decca decise di proporre un concerto di Bach nel corso di una registrazione presso la Kingsway Hall, prodotta da Erik Smith e da Kenneth "Wilkie" Wilkinson. Questo è stato l'inizio di un viaggio che lo ha accompagnato nel corso della sua lunga carriera con il compositore che forse venera più di tutti gli altri.
-
Compositore:
-
Interpreti:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:1
Disco 1
Disco 2
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it