Sull'educazione del pittore storico italiano. Pensieri di Piero Selvatico (rist. anast.) - copertina
Sull'educazione del pittore storico italiano. Pensieri di Piero Selvatico (rist. anast.) - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Sull'educazione del pittore storico italiano. Pensieri di Piero Selvatico (rist. anast.)
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
28,50 €
-5% 30,00 €
28,50 € 30,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


La principale opera di Selvatico, da quando apparve nel 1842, non era stata più ristampata: una sfortuna che appare naturale alla luce degli sviluppi culturali del secondo Ottocento e del secolo passato. Passi significativi del Pittore storico s’incontrano ormai nelle migliori antologie della critica ottocentesca, ma la lettura dell’opera s’impone a chiunque voglia comprendere la complessiva situazione artistica italiana del tempo. Le aspirazioni morali e sociali si riflettono infatti nella vivace attenzione all’insegnamento e alle istituzioni (accademia, esposizioni, premi). Anche la proiezione verso modelli storici idealizzati non impedisce a Selvatico di guardare in maniera consapevole ai nuovi tramiti fra arte e società, come il giornalismo. Con questa ristampa anastatica, corredata da indici (anche dei soggetti pittorici e dei libri citati) e da una ben informata postfazione di Alexander Auf der Heyde, la Normale festeggia gli ottanta anni di Paola Barocchi, che fra tante altre cose ha insegnato a riconsiderare con le giuste chiavi critiche il maggiore scrittore d’arte italiano nell’età del Purismo.

Dettagli

19 settembre 2007
607 p.
9788876422348
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it