Supereroi in crisi
I supereroi sono figure archetipiche moderne al pari degli eroi della mitologia di tutto il mondo: rappresentano valori e modelli di comportamento. Tuttavia, la rappresentazione di genere nelle storie di questi personaggi straordinari è spesso viziata da stereotipi, o da caratterizzazioni androcentriche che danneggiano non solo l'universo maschile e la sua stratificata composizione, ma anche le categorie marginalizzate. Supereroi in crisi analizza e destruttura alcune delle figure più importanti dei fumetti Marvel e DC a partire da prospettive intersezionali e pedagogiche, fornendo le basi per un'attenta analisi psicologica. La stigmatizzazione della malattia psichiatrica, le narrazioni sessiste, la mascolinità egemone, insieme alla prepotenza e alla rabbia maschile, sono i tropi principali del condotto narrativo che Sara Silvera Darnich non manca di trattare in questa sua scrupolosa indagine. Un'opportunità editoriale che offre nuove interpretazioni sulla figura del supereroe e che invita all'approfondita riflessione sui fenomeni sociali e i loro riverberi su queste icone contemporanee.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it