Da quale immaginario poetico nasce un frutto così succoso, musicale e sonoro quale La susina a nutrire la fantasia della Durante, già così giovane e così esperta di nuovi versi e nuovi ritmi? Per scoprirlo non c'è che da leggere tutta d'un fiato la sua raccolta, libera com'è da vecchie giunture metrico-retoriche, da topoi della tradizione e da poco arditi sperimentalismi. E allora la raccolta può trasformarsi magicamente sotto gli occhi e nell'orecchio del lettore, anche grazie alla scarsa interpunzione e mai di fine pagina, in un poemetto dove le parole fluttuano sulla carta o in voce con ritmi che lei sola sa usare e comunicare.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it