La Svizzera - Paolo Nori - copertina
La Svizzera - Paolo Nori - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 5 liste dei desideri
Letteratura: Italia
La Svizzera
Attualmente non disponibile
8,50 €
-15% 10,00 €
8,50 € 10,00 € -15%
Attualmente non disp.

Descrizione


"Non so perché i giapponesi mi odiano. Non gli ho fatto niente". Un incipit memorabile apre il soliloquio che Paolo Nori, come un prodigioso ventriloquo, fa vibrare attraverso uno tra i personaggi più stralunati di questi anni. Voce recitante per una coralità epica e stramba, che vive un'esistenza del tutto italiana, in costante pendolamento tra l'esilarante e il tragico, tra pettegolezzo ingenuo e cinismo kafkiano: l'adorata moglie Germana, il barbiere Giannasi che invita la gente al cinema in pigiama, l'ambiguo Ragni e la strage di Bologna, la Ileana e gli strani caffè domestici, marziani, pensionati, appuntati, multicenter, condomini, intere nazioni. Una folla sterminata e circense di figuranti ed eventi, che via via svela colpi di scena sconcertanti.

Dettagli

26 settembre 2013
76 p., Rilegato
9788842819387

Conosci l'autore

Foto di Paolo Nori

Paolo Nori

1963, Parma

Scrittore e traduttore italiano. Ha lavorato come ragioniere in Algeria, Iraq e Francia. Laureato in letteratura russa, ha lavorato in Francia per tre anni per un'impresa edile, e poi come traduttore dal russo e dal francese. Ha pubblicato nel febbraio del 1999 per Fernandel (Ravenna) Le cose non sono le cose e, nel maggio del 1999, per Derive Approdi (Roma) Bassotuba non c'è, ristampato nel marzo del 2000 da Einaudi Stile Libero. Collabora con Il con Il Caffè letterario, bimestrale di letteratura ed immagini. Del 2008 sono Mi compro una gilera e Baltica 9. Ha tradotto e curato l'antologia degli scritti di Daniil Charms Disastri (Einaudi), l'edizione dei classici di Feltrinelli di Un eroe dei nostri tempi di Lermontov e delle Umili prose di Puškin. Tra gli altri titoli, La...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it