La Svizzera
"Non so perché i giapponesi mi odiano. Non gli ho fatto niente". Un incipit memorabile apre il soliloquio che Paolo Nori, come un prodigioso ventriloquo, fa vibrare attraverso uno tra i personaggi più stralunati di questi anni. Voce recitante per una coralità epica e stramba, che vive un'esistenza del tutto italiana, in costante pendolamento tra l'esilarante e il tragico, tra pettegolezzo ingenuo e cinismo kafkiano: l'adorata moglie Germana, il barbiere Giannasi che invita la gente al cinema in pigiama, l'ambiguo Ragni e la strage di Bologna, la Ileana e gli strani caffè domestici, marziani, pensionati, appuntati, multicenter, condomini, intere nazioni. Una folla sterminata e circense di figuranti ed eventi, che via via svela colpi di scena sconcertanti.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it