La Svizzera, l'oro e i morti. I banchieri di Hitler. Traduzione di Arianna Ghilardotti - Jean Ziegler - copertina
La Svizzera, l'oro e i morti. I banchieri di Hitler. Traduzione di Arianna Ghilardotti - Jean Ziegler - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
La Svizzera, l'oro e i morti. I banchieri di Hitler. Traduzione di Arianna Ghilardotti
Disponibilità immediata
40,00 €
40,00 €
Disp. immediata

Descrizione


In-8° (21,5 x 14 cm) pp. 359, (1), legatura editoriale con sovraccoperta illustrata a colori. Nell'angolo inferiore sinistro dell'aletta posteriore, etichetta adesiva di libreria, che copre il prezzo editoriale. Un lievissimo alone, di 2,5 x 1 cm al taglio davanti, per il resto, in ottimo stato. Nella collana "Ingrandimenti". Prima edizione italiana, giugno 1997. Indice. Ringraziamenti. Prima parte. Gli innocenti colpevoli. L'amnesia svizzera. Una comunità di difesa. Hybris. La colpevolezza ci raggiunge? L'inganno. Luce. Seconda parte. I ricettatori di Hitler. Il Führer in fallimento. La macchina per il riciclaggio dell'oro. Resistenza. Alcuni sinistri cittadini della Confederazione. Ignoranza premeditata. Terza parte. Gli assassini. Raid su Dakar. L'oro proveniente dai campi di sterminio. L'oro dei campi di sterminio e dei ghetti. Quarta parte. La guerra economica. Le forniture industriali elvetiche al tiranno. Le misure di ritorsione degli Alleati. Henry Morgenthau e il Safe Haven Program. Neutralità. Quinta parte. I ricettatori di Hitler. Il giorno del giudizio. La collera dei bottegai. Gli innocenti colpevoli. Sesta parte. Il bottino dell'Olocausto. L'anima buona dell'Europa. Respinti alla frontiera. Sottrazione di fondi. Epilogo: Speranza. Appendici.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Antiquaria Mazzei
Libreria Antiquaria Mazzei Vedi tutti i prodotti

Dettagli

  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2560026162048

Conosci l'autore

Foto di Jean Ziegler

Jean Ziegler

Jean Ziegler, dopo aver insegnato sociologia all'Università di Ginevra ed essere stato membro del parlamento svizzero, è oggi relatore speciale all'ONU per il diritto all'alimentazione. E'autore di numerosi saggi in cui ha criticato la politica e il sistema finanziario del suo paese. In Italia sono stati tradotti: La svizzera lava più bianco (1990), La vittoria dei vinti(1992), La felicità di essere svizzeri(1994), La Svizzera, l'oro e i morti (1998). Marco Tropea ha pubblicato I signori del crimine (2000) e il romanzo L'oro del Maniema (2001). In Pratiche Editrice è uscito La fame del mondo spiegata a mio figlio(1999, ora nella Net).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it