C'è un famoso film che inizia in una stazione della metropolitana, con un'attrice bella e bionda che corre cercando di prendere un treno che sta per partire. E qui il film si sdoppia: se l'attrice riuscirà a salire sul treno, la sua vita cambierà in un certo modo. Se non ci riuscirà, cambierà in un altro modo. La vita di ognuno di noi è piena di svolte. Di alcune non sappiamo nulla: sono vite alternative che non abbiamo mai vissuto, Di altre siamo pienamente consci: e se non fossimo andati a quella festa, se non avessimo mai incontrato quella persona, se non avessimo mai accettato quel lavoro? Che vita avremmo vissuto? Gli allievi del corso di scrittura organizzato dall'associazione culturale Canto 31 e condotto da Gianluca Morozzi hanno affrontato il tema delle svolte, senza limiti di genere. Perché può bastare mezzo secondo, mezzo metro, una piccola indecisione, a cambiare il corso intero di una vita.
Venditore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it