Talebani. Islam, petrolio e il grande scontro in Asia centrale - Ahmed Rashid - copertina
Talebani. Islam, petrolio e il grande scontro in Asia centrale - Ahmed Rashid - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 50 liste dei desideri
Letteratura: Pakistan
Talebani. Islam, petrolio e il grande scontro in Asia centrale
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione

Una ricostruzione storica, economica, etnica e geopolitica.


La scalata al potere dei talebani, il loro impatto sull'intera regione dell'Asia centrale, il loro ruolo nelle strategie delle grandi compagnie petrolifere, il mutamento della politica estera americana dagli anni settanta a oggi. Ahmed Rashid disegna con efficacia e scrittura coinvolgente l'attuale volto del fondamentalismo islamico, spiegando perché proprio l'Afghanistan sia diventato il punto cardine del terrorismo mondiale. Partendo dagli avvenimenti storici che hanno portato alla cosiddetta "rivoluzione afgana" del 1973, il movimento dei talebani viene analizzato sotto diversi piani e aspetti - l'interpretazione del Corano, le politiche sociali, il coinvolgimento nel commercio dell'oppio, il rapporto con Osama bin Laden - e nella sua evoluzione fino all'intervento americano, conclusosi con la drammatica smobilitazione dell'estate del 2021 e il ritorno al potere dell'organizzazione degli "studenti". Una ricostruzione storica, economica, etnica e geopolitica.

Dettagli

Tascabile
21 ottobre 2022
416 p., Brossura
9788807897207

Valutazioni e recensioni

  • IN
    Talebani pre USA

    "Talebani. Islam, petrolio e il grande scontro"in Asia centrale" è molto più di un saggio storico. È un'opera di giornalismo investigativo e di analisi geopolitica di altissimo livello, che ha superato la prova del tempo. Per chiunque voglia comprendere non solo chi sono i Talebani, ma anche perché l'Afghanistan continua ad essere un epicentro di crisi internazionale, questo libro rimane una lettura imprescindibile. La sua capacità di illuminare le forze profonde che muovono la storia della regione lo consacra come un classico del suo genere, la cui attualità è, purtroppo, ancora bruciante.

Conosci l'autore

Foto di Ahmed Rashid

Ahmed Rashid

1948, Pakistan

Uno dei più importanti giornalisti pachistani. Ha collaborato come corrispondente per la "Far Eastern Economic Review" per ventidue anni, fino alla sua chiusura. I suoi reportage e le sue riflessioni escono regolarmente sul “Financial Times”, sul “New York Times”, sulla “New York Review of Books”, oltre che su numerose riviste specialistiche. Ha scritto anche per "International Herald Tribune", la "New York Review of Books", "BBC Online", "The Nation". Suoi articoli in italiano appaiono anche su "Internazionale". Compare regolarmente su programmi internazionali di informazione tv e radio come CNN e BBC. Segue il conflitto afgano fin da prima dell'invasione sovietica del 1979 ed è stato per lungo tempo l'unico giornalista accreditato nell'area....

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail