Talenti ed Executive Search. Il processo di selezione
Guerra dei talenti, processo di selezione, cultura aziendale, evoluzioni tecnologiche: sono i temi proposti nel volume frutto di esperienze manageriali, professionali e di ricerca scientifica in università. Gli scritti (2002-2019) sono legati da un filo rosso che ripercorre le evoluzioni del processo di selezione nella sua dimensione storica (da Taylor e Ford a Muensterberg) e nelle successive evoluzioni che connotano il mondo industriale. Il ruolo del selezionatorepsicologo in azienda, dell'head hunter, delle attività di executive search cambiano profondamente nel correlati ai nuovi scenari competitivi, sociali, politico/normativo, tecnologici. La semplice esperienza, il buon senso, le pratiche consolidate, lette con paradigmi impliciti taylor-fordisti o con letture tattiche o politiche non tengono più. Nuovi paradigmi scientifici della psicologia applicata e un atteggiamento di ricerca e di sperimentazione devono essere messi in campo per cogliere e governare le dirompenti variabili tecnologiche, i processi di innovazione, i cambiamenti sociali.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2019
-
In commercio dal:1 gennaio 2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it