Tano. Una vita inquieta
In questo romanzo lo scavo dell'animo di un giovane sacerdote barnabita, padre Gaetano Randazzo, rende visibili i conflitti e le contraddizioni, ricorrenti nei monologhi interiori, di cui è intessuta la vicenda umana del personaggio. È la storia di una vocazione problematica. Gli eventi appaiono di volta in volta come emblematici delle provocazioni che il mondo oppone alla sensibilità di un sacerdote, che in se stesso sperimenta la presenza, non pacifica né mai consolatoria, di un sud e di un nord dell'anima e culturali. Tano è un peccatore, ma solo chi pecca può aspirare al riscatto, se riconosce la propria colpa, anelando a cogliere, poi, un alito sostenitore, divino, nella solitudine del mondo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2008
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it