Tanta ancora Vita - Viola Ardone - ebook
Tanta ancora Vita - Viola Ardone - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 15 liste dei desideri
Tanta ancora Vita
Scaricabile subito
12,99 €
12,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


«Questo fanno i bambini alle persone. Le sincronizzano sul tempo dell'amore». Una mattina Vita apre la porta di casa e trova, accoccolato sull'uscio, Kostya. Lui, che neppure parla la sua lingua, le cambierà l'esistenza. Perché ogni figlio nato sulla terra è il figlio di tutte, di tutti. Nei romanzi di Viola Ardone l'incontro fra esseri umani ha sempre la potenza di un miracolo, capace di scardinare la solitudine, di ricomporre la speranza. Kostya ha dieci anni quando si mette in viaggio per arrivare dalla nonna Irina, domestica a Napoli. Nello zaino, la foto di una madre mai conosciuta e un indirizzo. Suo padre è al fronte per difendere l'Ucraina appena invasa. Tra soldati che cercano di bloccarlo al confine e sconosciute che gli dànno una mano, il bambino riesce ad arrivare. Vita, la signora per cui la nonna lavora, lo scopre addormentato sullo zerbino. Quattro anni fa lei ha perso suo figlio e ora passa le giornate da sola, o con Irina, che ha letto Dante e parla italiano come un poeta del Duecento. Il piccolo ospite inatteso la costringe di nuovo in quel ruolo che il destino le ha tolto. Poi, quando il padre di Kostya è dato per disperso, Irina torna nel suo Paese a cercarlo. D'impulso, Vita decide di raggiungerla, per aiutarla. Tentare di salvare un altro, del resto, è l'unico modo per salvare noi stessi.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
336 p.
Reflowable
9788858449318

Valutazioni e recensioni

  • Roberta
    Bella lettura

    Non tutti hanno il coraggio di combattere la guerra, specie quella di cui parla Viola Ardone, la guerra interiore, a volte peggiore di quella reale. Dolore, forza e speranza sono i fili conduttori di questo nuovo romanzo, che non smentisce le qualità di questa giovane scrittrice. Assolutamente da leggere , anche se non il suo libro migliore.

  • MaRiofreddo
    INNO ALLA VITA

    Quarto piacevolissimo incontro con Viola Ardone che, a mio avviso, rappresenta la voce più interessante della letteratura contemporanea italiana. Quest'ultimo romanzo tratta un tema di grande attualità, ovvero le ripercussioni sul piano spirituale (oltre che fisico) della guerra in Ucraina. I protagonisti sono tre, più uno, più il coro, più il pappagallo Massimo (bella la copertina così come il titolo). Ogni sezione (sei parti più un epilogo) riporta il punto di vista dei tre protagonisti. Kostya è un bambino che, da solo, attraversa l'Ucraina in guerra per raggiungere la nonna - Irina - che opera come colf di Vita - donna italiana benestante di mezza età - a Napoli. Il padre di Kostya - Roman - si è arruolato per combattere per la libertà del suo paese e, forse, per sfuggire ad un destino cupo. In ogni sezione Viola Ardone cambia il registro narrativo, il linguaggio, e lo adatta ai protagonisti. Il romanzo è un inno alla vita, nonostante tutto, senza piagnistei, senza melassa, senza retorica, con grande compassione. Come nel precedente romanzo "Grande Meraviglia" nel titolo compare il nome (o cognome) di uno dei personaggi. Qui è Vita: questa donna turbata, che convive con la depressione derivante da una esperienza traumatica e dolorosa nel suo ruolo di madre e moglie. Irina ha imparato la lingua italiana grazie alla lettura de "La Divina Comedia" ed utilizza le parole di Dante per interloquire. Anche lei ha un figlio lontano ed un rapporto conflittuale. Kostya cresce in fretta e fa da spettatore alle vicende dei grandi, a quelle che dilaniano il suo paese e agisce da stimolo alle decisioni importanti dei "grandi". L'apatia, l'abitudine, il piano inclinato dell'indifferenza prenderà una svolta inimmaginabile alla fine. Una risposta lucida agli orrori ed errori che la guerra di Ucraina ha portato con sé, ma soprattutto un messaggio coraggioso sulla necessità dei reagire, di muoversi a compassione attiva, in ogni contesto.

  • Veronica

    Tanta ancora vita è un romanzo che non si limita a usare lo sfondo della guerra per commuovere; lo utilizza per esplorare come i legami umani, non solo quelli di sangue, possano essere la nostra unica ancora di salvezza. Ardone conferma il suo talento nel dare voce ai "vinti" e agli emarginati, con una scrittura che è al contempo delicata e potente. È una storia di madri surrogate, di confini superati (geografici ed emotivi) e della capacità di ricominciare anche quando il destino sembra essersi accanito contro di noi. Un romanzo che spinge a riflettere sul significato di accoglienza e sulla forza inarrestabile dei bambini come motori di cambiamento e amore.

Conosci l'autore

Foto di Viola Ardone

Viola Ardone

1974, Napoli

Viola Ardone (Napoli 1974) è laureata in Lettere e ha lavorato per alcuni anni nell'editoria. Autrice di varie pubblicazioni, insegna latino e italiano nei licei. Fra i suoi romanzi ricordiamo: La ricetta del cuore in subbuglio (Salani, 2013), Una rivoluzione sentimentale (Salani, 2016), Il treno dei bambini (Einaudi, 2019), Oliva Denaro (Einaudi, 2021), Grande meraviglia (Einaudi, 2023), Tanta ancora Vita (Einaudi, 2025).

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows