Tante piccole sedie rosse - Edna O'Brien - copertina
Tante piccole sedie rosse - Edna O'Brien - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 21 liste dei desideri
Letteratura: Irlanda
Tante piccole sedie rosse
Disponibilità immediata
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Una notte d'inverno un misterioso straniero raggiunge a piedi un villaggio sulla costa irlandese. Dice di essere un poeta e un guaritore, di avere erbe e pozioni per lenire i dolori e curare i problemi sessuali. Ha una personalità magnetica, tanto che la piccola comunità di Cloonoila ne è presto conquistata. Fidelma McBride più di tutti. E il suo destino rimarrà segnato in modo ineluttabile.

Dettagli

20 febbraio 2018
274 p.
The little red chairs
9788806237073

Valutazioni e recensioni

  • costruisci la tua apparenza, ma il tuo passato ti cerca e ti trova, e vieni visto poi per ciò che sei realmente. La storia è diversa da ciò che leggo di solito, (ed io leggo sempre autori differenti e storie nuove), avrei preferito fosse un po' più sviluppata in alcuni punti, con più dettagli ma tutto sommato, è un buon racconto e si legge molto facilmente, la trama non è banale. non so perchè non mi piace la copertina XD

  • O’Brien racconta,in quest'opera, non soltanto il male (che esplora nelle sue possibili sfumature), ma anche l’umanità varia su cui si è abbattuto e quella incredula che lo ha incontrato sotto mentite spoglie. Edna O’Brien ha una scrittura ricca, mai artificiosa. Conosce il mestiere come pochi scrittori e regala la lettore descrizioni ricche, a tratti magiche, a tratti crudeli, illuminate da una luce che non lascia ombre. Tante piccole sedie rosse è da regalare soprattutto a chi vuole fingere che siamo tutti brava gente e che noi, col male, non potremmo mai ingaggiare alcun rapporto.

  • Nello sfondo di un’Irlanda verde e pacifica, provinciale e borghese si ambienta la prima parte del romanzo che ha per protagonista Fidelma, bella e amata moglie di un uomo molto più anziano, che soffoca con dolore il suo frustrato desiderio di maternità. Ed è nella sua tranquilla routine quotidiana che irrompe prepotentemente la figura di questo straniero che si presenta come guaritore in grado di compiere prodigi. Fidelma viene sedotta e ingannata. Ella dà tutta se stessa, con la speranza di avere il figlio desiderato. Ma il prezzo che è costretta a pagare, è altissimo La violenza genera violenza e Fidelma ne è vittima ella stessa. Perso tutto ciò che costituiva la sua vita serena, abbandona il suo paese e giunge in Inghilterra. Il viaggio nell’inferno dei diseredati costituisce la seconda parte del romanzo. Di discriminazione sociale e razziale, di sfruttamento e precarietà è fatto il mondo di queste creature che lottano per la sopravvivenza. Alcuni ce la fanno, altri soccombono. Un tema di tragica attualità. Un romanzo duro, a tratti feroce, come può solo essere la narrazione di fatti atroci realmente accaduti, una storia che turba e sconvolge le coscienze.

Conosci l'autore

Foto di Edna O'Brien

Edna O'Brien

1930, Tuamgraney

Edna O'Brien è stata una scrittrice irlandese. Romanziera, drammaturga e poetessa, è nata a Tuamgraney nel 1930 in una famiglia dalle forti radici cattoliche e, come le protagoniste del suo romanzo d’esordio, ha compiuto i suoi studi presso le suore. Lasciò l’Irlanda negli anni Cinquanta per trasferirsi a Londra, dove vive ancora oggi. Considerata la Gran Dama della letteratura irlandese, nella sua lunga carriera ha ottenuto i maggiori premi letterari, a partire dal Kingsley Amis Award per Ragazze di campagna, primo capitolo di una trilogia che comprende La ragazza sola (Rizzoli, 1963) e Ragazze nella felicità coniugale (E/O, 1990). È membro onorario dell’American Academy of Arts and Letters. Elliot Edizioni ha pubblicato la biografia Byron...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it