Tanto rumore per nulla. Elena di Troia
Il commento di Vito Labita su "Tanto rumore per nulla" gioca con l'ironia e la critica sociale. L'autore sembra sottolineare come il mito di Elena di Troia, simbolo di bellezza e desiderio, sia in realtà una figura ben lontana dagli standard contemporanei di bellezza. L'idea che una guerra possa scaturire da una donna considerata poco attraente secondo i parametri moderni mette in discussione non solo il valore attribuito all’aspetto fisico, ma anche le motivazioni che muovono gli esseri umani. La riflessione sulla mancanza di "moda" e "stile" nell'antichità evidenzia come le percezioni di bellezza siano influenzate dal contesto storico e culturale. Insomma, il "tanto rumore" non è solo una questione di superficialità, ma invita a una riflessione più profonda su ciò che consideriamo veramente importante.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows