La tarda estate scorsa
La tarda estate scorsa: un’estate molto calda dove “l’aria fumica per la calura”, come cantava Alceo nella magnifica interpretazione di Salvatore Quasimodo. Un’estate che invita al metaforico viaggio verso la propria Itaca visitando – lo auspica Kavafis – porti dove incontrare ricordi vagando senza meta, fra pagine sparse di libri cari. E poi soffermarsi in riletture capaci di sollecitare nuove emozioni, rivisitando antiche suggestioni, nell’attesa che calino le ombre della sera su di un giorno che si è aperto con “l’alba d’estate [quando] niente si muoveva” per accogliere “la bella dalle dite di rosa Aurora”, ambasciatrice dei raggi di quel sole ora al tramonto. E anche la tarda estate scorsa volge al tramonto, mentre si avvertono le prime dolci penombre dell’autunno, anticipatrici dell’inverno del nostro scontento... Uno scontento mitigato dalla scrittura di queste pagine, nel vago tentativo di fermare l’inesorabile fluire del tempo che passa...
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it