Il taser. Uso legittimo delle armi e degli altri mezzi di coazione fisica - Armando Albano - copertina
Il taser. Uso legittimo delle armi e degli altri mezzi di coazione fisica - Armando Albano - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Il taser. Uso legittimo delle armi e degli altri mezzi di coazione fisica
Disponibilità immediata
55,10 €
-5% 58,00 €
55,10 € 58,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Il 10 luglio 1972 John "Jack" Higson Cover Jr., un cinquantenne fisico nucleare di Chicago, che durante i suoi studi universitari aveva conosciuto anche Enrico Fermi, per poi lavorare per la NASA al programma spaziale "Apollo", brevetta un dispositivo ad impulsi elettrici che mira a rendere inoffensiva una persona attraverso l'erogazione di uno shock elettrico agente sulle funzioni neuromuscolari superficiali del corpo, causando dolore senza tuttavia puntare a produrre significativi danni fisici nel soggetto colpito, chiamandolo "TASER", l'acronimo del suo fumetto preferito "Thomas A. Swift's Electrict Rifle" - "Il Fucile Elettrico di Thomas A. Swift" - molto popolare all'epoca, che aveva come protagonista l'eroe dei fumetti americani Tom Swift. È l'inizio di una storia affascinante, che questo manuale ripercorre, perseguendo la finalità di fornire all'operatore di polizia che impiegherà il Taser una chiave di lettura coerente ed univoca, con l'obiettivo di rappresentare un utile supporto tecnico, giuridico ed operativo che consenta di affrontare con la dovuta competenza le complesse dinamiche d'intervento che si potrebbero presentare in servizio, alla luce dei potenziali rischi connessi al suo impiego e dei possibili profili di responsabilità giuridica caratterizzanti non solo lo stesso operatore, ma anche il fabbricante del dispositivo e la Pubblica Amministrazione, nell'utilizzo di uno strumento modernissimo, dai geniali principi di funzionamento, sicuramente molto utile nella corretta graduazione della dovuta proporzionalità nell'uso delle armi da parte delle Forze dell'Ordine. Presentazione di Carlo Pasquariello. Prefazione di Fabio Coppola.

Dettagli

Libro universitario
464 p., Brossura
9788892143616
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it