Taxi Driver di Martin Scorsese - Blu-ray
Taxi Driver di Martin Scorsese - Blu-ray - 2
Taxi Driver di Martin Scorsese - Blu-ray
Taxi Driver di Martin Scorsese - Blu-ray - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 18 liste dei desideri
Festival di Cannes - Palma d'oro - 1976
Taxi Driver
Attualmente non disponibile
9,99 €
9,99 €
Attualmente non disp.

Descrizione


Un reduce della guerra in Vietnam si mette a fare il tassista notturno a New York, entrando in contatto con gli aspetti più degradati della metropoli e sviluppando un folle proposito di 'risanamento' sociale.

Dettagli

Blu-ray
Vietato ai minori di 14 anni
8013123039989

Informazioni aggiuntive

  • Sony Pictures Home Entertainment, 2013
  • Universal Pictures
  • 110 min
  • Italiano (DTS 5.1 HD);Inglese (DTS 5.1 HD);Spagnolo (DTS 5.1 HD)
  • Inglese; Italiano; Spagnolo
  • 1,85:1 Wide Screen
  • contenuti interattivi; commenti tecnici; speciale; dietro le quinte (making of); foto

Valutazioni e recensioni

  • Grandissimo neo-noir/giallo psicologico che ha lanciato la carriera di uno dei più grandi registi della New Hollywood: Martin Scorsese. Memorabile l'interpretazione di Robert De Niro, forse la migliore della sua carriera. Film molto basato sulla psicologia di Travis, fino al climax finale che è storia del cinema, in una New York cupa e notturna. dal punto di vista tecnico (regia, fotografia, montaggio) che è comunque ottimo, c'è da dire che non è comunque il migliore di Scorsese, che raggiungerà vette ancora più alte, ma in ogni caso si parla di un vero cult movie, un film grandissimo da vedere e rivedere più volte. vivamente consigliato a tutti.

  • Il film che lanciato definitivamente le carriere di Scorsese e De Niro ci viene proposto in questa ottima edizione in alta definizione. Il video è stato sottoposto ad un accurato restauro sotto la supervisione dello stesso Scorsese e i risultati si vedono. Sono presenti inoltre numerose ore di extra. Il packaging è solo una normale amaray con la slipcover ma la qualità del film vale da sola il prezzo del Blu Ray.

Conosci l'autore

Foto di Martin Scorsese

Martin Scorsese

1942, New York

Martin Scorsese (propr. M. Marcantonio Luciano) è un regista statunitense. Di origini italiane, cresce a Little Italy. Ostacolato nella sua vocazione religiosa (viene espulso dal seminario per l'amicizia con delinquenti di strada), si avvicina al mondo del cinema di cui subisce il fascino sin da ragazzino. Esordisce dietro la mdp con il drammatico Chi sta bussando alla mia porta? (1969, ma l'ideazione risale al 1965) che annuncia le tematiche principali della sua successiva produzione: la predilezione per storie sulla vita violenta dei bassifondi dove prevalgono la fisicità dei personaggi e le loro pulsioni autodistruttive, la costante presenza autobiografica (dall'ossessiva educazione cattolica alle contraddizioni della cultura italoamericana), la sapiente fusione di dialoghi...

Foto di Jodie Foster

Jodie Foster

1962, Los Angeles, California

Nome d'arte di Alicia Christian F., attrice e regista statunitense. Debutta giovanissima in campagne pubblicitarie e in tv, e nel 1974 ottiene un piccolo ruolo nel film di M. Scorsese Alice non abita più qui. Due anni dopo è interprete del curioso Piccoli gangsters di A. Parker, gangster-movie con un cast interamente composto da bambini. Ma è con il ruolo della prostituta teenager Iris, redenta da R. De Niro in Taxi Driver (1976) di M. Scorsese, che il suo nome viene alla ribalta: il corpo e il volto ancora immaturi, da bimba costretta alla vita di strada, restano un'icona indimenticabile. Il primo ruolo da protagonista lo ottiene nel giallo psicologico Quella strana ragazza che abita in fondo al viale (1976) di N. Gessner, mentre nel 1977 compare in Casotto di F. Citti, tutto ambientato nella...

Foto di Peter Boyle

Peter Boyle

1935, Norristown, Pennsylvania

Attore statunitense. Intraprende la carriera di attore solo alla fine degli anni '60, abbandonando l'ordine religioso di cui faceva parte. Portato al successo dall'ottima prova nel ruolo dell'operaio razzista e conservatore in Joe - La guerra del cittadino Joe (1970) di J.G. Avildsen, partecipa a numerosi film, interpretando ruoli molto vari e diversificati e alcune serie televisive. Tra i personaggi cui dà vita sul grande schermo si ricordano il «mostro» in Frankenstein junior (1974) di M. Brooks, divertente parodia dei luoghi comuni del genere horror, e il detective di Hammett - Indagine a Chinatown (1983) di W. Wenders, rivisitazione dell'investigatore inventato dallo scrittore D. Hammett.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore