Tè per i fantasmi - Chris Vuklisevic - copertina
Tè per i fantasmi - Chris Vuklisevic - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 12 liste dei desideri
Tè per i fantasmi
Disponibilità immediata
17,58 €
-5% 18,50 €
17,58 € 18,50 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Eccovi a Nizza. Attenzione: non la Nizza soleggiata della promenade des Anglais, ma una città verniciata di pioggia dove, in una stradina del cours Saleya, c’è una sala da tè in cui le porcellane si muovono come governate da fili invisibili. Lì, fagocitato dal soffice schienale di una poltrona, un signore loquace vi racconterà leggende del folclore locale. Come quella che aleggia su Bégoumas, paesino sepolto nei monti dell’entroterra dove, nel 1940, una donna di nome Carmina dà alla luce due gemelle: Félicité ed Egonia. La prima ha i capelli che imbiancano quando ancora è bambina; dalla bocca della seconda escono farfalle che invecchiano precocemente tutto ciò che toccano. E la storia prosegue: a metà degli anni Ottanta Félicité è un’accompagnatrice di anime che, servendosi di tè e tisane, aiuta i fantasmi rimasti bloccati tra i vivi a imboccare la via per l’aldilà; Egonia, come una strega, abita i boschi, nascosta agli occhi della gente. Sarà la morte improvvisa della loro madre a rompere il silenzio che separa le due donne ormai da trent’anni, da quando, in una notte d’agosto, fatti tremendi spopolarono il borgo in cui vivevano. Ora, insieme, devono trovare il fantasma di Carmina, senz’altro intrappolato in questo mondo, ancora impigliato nei nodi non sciolti del suo passato di donna che amava una figlia e ripudiava l’altra, donna inconoscibile dalle mille identità. La ricerca condurrà le sorelle dai vicoli di Nizza al deserto di Almería in un viaggio tempestoso tra sorprendenti segreti di famiglia, ultima occasione per liberarsi, una volta per tutte, dalle catene del passato.

Dettagli

3 settembre 2024
348 p., Brossura
Du thé pour les fantômes
9788817183178

Valutazioni e recensioni

  • Cliclì
    Che delusione!

    Non ho mai letto un libro più caotico, inconcludente, a tratti piuttosto ridicolo (o forse mal tradotto?), come questo. Avevo grandi aspettative...tutte disattese. L'ho trascinato per 2 mesi, sempre in bilico tra il desiderio di abbandonarlo e la mia ostinata convinzione che un libro, anche se pessimo, va comunque letto fino alla fine. Parole, parole, parole...fiumi di parole che ti trascinano in un vortice infinito...salti temporali continui, un'infinità di personaggi e situazioni che non hanno nessuna "magica o mistica" caratterizzazione. Una matassa ingarbugliata, per dire cosa? Poco e niente! Mah, sono ancora incredula. Forse potrebbe essere collocato nella categoria Young Adult...ma non ne sono pienamente convinta...perché soprattutto i giovani oggi, più che mai, hanno bisogno di chiarezza, sostanza e qualità!

  • Bia
    Originale

    Un libro molto particolare, mi ha tenuta incollata fin dalle prime pagine, La storia è davvero originale secondo me, ho amato i salti tra passato e presente!

  • Federica
    Bellissimo

    Libro avvincente che mantiene viva la curiosità del lettore. La storia si dirama tra passato e presente con continuo flashback che invogliano la lettura.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it