Teatro d'ombre
Ma dove mai andranno a dormire le anatre di Central Park durante l’inverno? E i personaggi di un libro quando si chiude l’ultima pagina? E i personaggi rimasti chiusi fuori da ogni libro? Parlano di noi? Che storie si raccontano? Che fare se una storia non ci piace? Se non ci piace la Storia? Possiamo raccontarne un’altra, una diversa, con un diverso finale? Anche la Storia è in cerca di autore? Ci sono al mondo più persone o personaggi? Il Teatro d’Ombre non fa distinzione. Il Teatro d’Ombre è un catalogo dei possibili. Un inno agli impossibili. Un’arca di Noè. E poi uno smarrirsi nelle trame del se, nel labirinto che confonde il dato con il non dato. E poi, e poi, e poi… Perché la parola “fine” non sia la fine. Perché oltre l’ultimo punto si possa ricominciare il viaggio e ci sia concesso un altro giro di giostra.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it