Il Teatro Sociale di Bergamo. Vol. 2: Il restauro. - copertina
Il Teatro Sociale di Bergamo. Vol. 2: Il restauro. - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Il Teatro Sociale di Bergamo. Vol. 2: Il restauro.
Attualmente non disponibile
29,75 €
-15% 35,00 €
29,75 € 35,00 € -15%
Attualmente non disp.

Descrizione


Collocato nel cuore di Città Alta, in prossimità dei palazzi del potere e a coronamento di un sistema monumentale di eccezionale bellezza, il Teatro della Società dei Nobili di Bergamo veniva edificato agli inizi dell’Ottocento. Progettato da Leopold Pollack e ultimato dall’architetto Antonio Bottani, ha rappresentato per molte generazioni il cuore pulsante della vita artistica e culturale entro le mura. Duecento anni dopo la stagione inaugurale (Carnevale 1809) e ottant’anni dopo l’ultimo allestimento operistico (Il barbiere di Siviglia di Rossini, 1929), il Teatro Sociale di Bergamo torna a svolgere l’attività per la quale è nato. Il volume si propone di ripercorrere le vicissitudini dello storico edificio nell’Ottocento e nel Novecento, quando, in più occasioni, si è rischiata addirittura la demolizione. Ma è soprattutto il racconto dello straordinario lavoro di recupero cui è stato sottoposto il monumento per riportarlo alla sua funzione teatrale. Un racconto che prende forma attraverso le parole dei responsabili del restauro, ma anche un racconto per immagini. Gli scatti di Virginio Messori testimoniano, in un’ampia galleria fotografica, i diversi momenti del lavoro, dalle disastrose condizioni in cui versava la sala ancora nel 2007 fino ai festeggiamenti per la riapertura.

Dettagli

10 dicembre 2009
240 p., ill. , Rilegato
9788836614462
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it