Pubblicata per la prima volta in Francia nel 1931 "Tecnica del colpo di Stato" ha fin dal suo apparire suscitato aspre polemiche, osteggiata sia da destra che da sinistra. Scritto in stile limpido, dagli echi machiavellici, questo libro si propone ancora oggi come un'opera di grande attualità, per il contenuto fulminante e per la capacità di Malaparte di restituirci vicende e personaggi di un passato recente e ancora scottante.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2002
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it