Tecnologia Blockchain
Esplora la profonda intersezione tra tecnologia e società attraverso la tecnologia Blockchain, una guida completa della serie Cardano Blockchain Platform. Poiché la blockchain sta trasformando la governance, l'economia e i sistemi civici, comprenderne le implicazioni politiche non è un optional, ma un elemento essenziale. Breve panoramica dei capitoli: 1: Blockchain: introduce la blockchain come innovazione decentralizzata e senza fiducia che plasma i sistemi globali. 2: Privacy e blockchain: esplora i framework per la privacy e le tensioni che sollevano negli ecosistemi decentralizzati. 3: Polkadot (piattaforma blockchain): analizza l'interoperabilità di Polkadot e il suo contrasto con l'architettura unica di Cardano. 4: Criptovaluta: affronta l'impatto delle valute digitali sui sistemi finanziari, sull'identità e sull'autonomia. 5: Dogecoin: esamina il valore comunitario e l'influenza culturale di Dogecoin nella blockchain. 6: Vitalik Buterin: Descrive il cofondatore di Ethereum e il suo ruolo nell'evoluzione della blockchain. 7: Protocollo Bitcoin: Descrive dettagliatamente le basi tecniche di Bitcoin e le sue radici ideologiche nella decentralizzazione. 8: Organizzazione autonoma decentralizzata: Analizza le DAO come strumenti di governance blockchain-native con un potenziale dirompente. 9: Registro distribuito: Descrive la tecnologia del registro come spina dorsale di sistemi sicuri e trasparenti. 10: Cardano (piattaforma blockchain): Si concentra sull'approccio scientifico di Cardano e sul modello di consenso proof-of-stake. 11: Bitcoin: Esamina l'ascesa di Bitcoin, i suoi limiti e la sua duratura rilevanza nella finanza digitale. 12: Litecoin: Considera Litecoin come un'alternativa più veloce e leggera nel panorama delle criptovalute. 13: Monero: Esplora la filosofia "privacyfirst" di Monero e le sue implicazioni per la regolamentazione. 14: Fork (blockchain): discute hard e soft fork come meccanismi di cambiamento e conflitto nelle reti. 15: Applicazione decentralizzata: esamina le dApp come livelli programmabili che trasformano l'interazione degli utenti online. 16: Hyperledger: presenta l'approccio aziendale di Hyperledger ai sistemi blockchain autorizzati. 17: Proof of work: spiega il processo ad alto consumo energetico della PoW e come Cardano offra un percorso più ecologico. 18: Ethereum Classic: racconta il controverso fork di Ethereum e la persistenza della sua catena classica. 19: Ethereum: analizza le funzionalità degli smart contract e la dominanza della piattaforma di Ethereum. 20: Hedera (registro distribuito): evidenzia l'esclusivo modello di hashgraph di Hedera e il contrasto con gli standard della blockchain. 21: Portafoglio per criptovalute: dimostra come i portafogli proteggano l'accesso, l'identità e la sovranità nell'uso delle criptovalute. Questo libro è pensato per professionisti, studenti, hobbisti e intellettualmente curiosi. Fornisce ai lettori gli strumenti per navigare nel futuro decentralizzato con chiarezza e sicurezza: un investimento che vale la pena di fare nella propria comprensione.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows