Il telescopio della letteratura. Gli scrittori italiani e la conquista dello spazio - Alessandra Grandelis - ebook
Il telescopio della letteratura. Gli scrittori italiani e la conquista dello spazio - Alessandra Grandelis - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Il telescopio della letteratura. Gli scrittori italiani e la conquista dello spazio
Scaricabile subito
9,99 €
9,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Da sempre gli scrittori rivolgono il loro sguardo al cielo, dove per secoli si sono inoltrati seguendo le traiettorie della fantasia. Hanno continuato a farlo nel secondo Novecento, durante e dopo l'esplorazione e la conquista dello spazio, attratti e impauriti dalla tecnica che per la prima volta offriva prospettive inedite, ricche di fascino, impensabili e disorientanti. Proprio ora che il cosmo è di nuovo al centro degli interessi globali, riaccesi dalle recenti scoperte scientifiche rivolte alla conoscenza e dai progetti capitalistici e commerciali, questo libro propone un percorso originale nella letteratura italiana contemporanea: indaga e narra come gli scrittori e i poeti hanno rappresentato a proprio modo l'avventura umana al di fuori della Terra, con forme e parole che aiutano a comprendere il mutamento in corso. Insieme a Landolfi e Buzzati, Moravia e Pasolini, Primo Levi e Calvino, Solmi e Zanzotto, Consolo e Rodari, Volponi e Morselli, e ad altri ancora, ci si spinge in immaginari cieli stellati e soprattutto dentro gli immensi territori del cosmo solcati da razzi, sonde e spedizioni, incontro all'ignoto. I telescopi di romanzieri e poeti, puntati sui viaggi nello spazio e sull'allunaggio, si rivelano efficaci strumenti con i quali osservare le innovazioni tecnologiche e la società italiana dal dopoguerra a oggi, ma anche prove di "mirabili spettacoli" nel firmamento letterario.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
176 p.
Reflowable
9788858791844

Conosci l'autore

Foto di Alessandra Grandelis

Alessandra Grandelis

 Alessandra Grandelis è nata a Belluno. Svolgela propria attività di ricerca sulla letteratura italianacontemporanea all’Università di Padova, dove vive.Da tempo si occupa dell’opera di Alberto Moravia:oltre alle ultime edizioni dei romanzi Gli indifferentie La noia, per Bompiani ha curato i volumi cheraccolgono le lettere del giovane scrittore, tuttala corrispondenza a Elsa Morante, gli scritti d’arte,le poesie e gli articoli americani.

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows