Il processo di integrazione europea, le dinamiche dell’assetto istituzionale dell’Unione Europea, la tutela dell’individuo all’interno dell’ordinamento europeo sono temi che, oltre a trovare quotidiana traccia nei mass-media e nel dibattito politico, pongono all’attenzione del costituzionalista sempre nuovi spunti di riflessione. Il processo di integrazione europea ha inciso ed incide fortemente sugli assetti costituzionali dei paesi membri dell’Unione imponendo la necessità di guardare con occhi nuovi istituti classici del diritto costituzionale, dalla sovranità popolare al principio della rappresentanza politica, dal tema delle libertà a quello relativo al sistema dei controlli.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Edizione:2
-
Anno edizione:2015
-
In commercio dal:1 marzo 2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it