Tempi supplementari. Le problematiche del dopo carriera per i calciatori professionisti italiani - Isabella Croce,Paolo Piani,Pippo Russo - copertina
Tempi supplementari. Le problematiche del dopo carriera per i calciatori professionisti italiani - Isabella Croce,Paolo Piani,Pippo Russo - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Letteratura: Italia
Tempi supplementari. Le problematiche del dopo carriera per i calciatori professionisti italiani
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
16,50 €
16,50 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


Il problema della fase post-carriera degli atleti professionisti esiste dacché lo sport stesso ha intrapreso il percorso di professionalizzazione, trasformandosi in attività unica e specialistica per una classe ben delimitata d'attori sociali. La peculiarità di tale carriera, strettamente legata a un ciclo temporalmente e anagraficamente limitato, pone una condizione di potenziale sofferenza dal carattere strutturale e non incidentale per l'attore sociale che svolge la professione di agonista. Il volume analizza e commenta i risultati di tre diverse indagini condotte sotto l'egida del Centro Studi del Settore Tecnico della FIGC. La prima fase della ricerca è dedicata alla raccolta dei dati sul destino post-carriera dei 2.917 calciatori attivi nei campionati professionistici italiani della stagione 1988-89. La seconda è strutturata su un questionario somministrato ai calciatori in attività presso i club professionistici durante la fase dei ritiri estivi del 2009. La terza, strutturata su interviste in profondità condotte con ex calciatori, è mirata a ricavare informazioni sul passaggio dalla fase agonistica a quella post-agonistica della vita lavorativa. Il materiale è passato in rassegna attraverso il filtro di tre diversi punti di vista. Quello sociologico di Pippo Russo, quello psicologico di Isabella Croce, quello più prossimo allo stesso mondo del calcio di Paolo Piani.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Internazionale Romagnosi snc
Libreria Internazionale Romagnosi snc Vedi tutti i prodotti

Dettagli

128 p., Brossura
9788856835267

Conosci l'autore

Foto di Pippo Russo

Pippo Russo

1965, Agrigento

Pippo Russo (Agrigento, 1965) è un sociologo, saggista e giornalista italiano. Insegna sociologia all'Università degli Studi di Firenze. Scrive per «l'Unità», «il Messaggero», e per le edizioni fiorentina e palermitana di «La Repubblica». In passato ha collaborato con il «Manifesto» (per il quale ha inventato la celebre rubrica Pallonate, in cui venivano messi alla berlina i vizi del giornalismo sportivo italiano), «il Riformista», il «Fatto Quotidiano», Pubblico e il «Corriere della Sera». Ha esordito nella narrativa nel 2006, con il romanzo Il mio nome è Nedo Ludi. È autore di L'importo della ferita e altre storie. Frasi veramente scritte dagli autori italiani contemporanei....

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it