Tempo niente. La breve vita felice di Luca Crescente - Roberto Alajmo - copertina
Tempo niente. La breve vita felice di Luca Crescente - Roberto Alajmo - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 5 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Tempo niente. La breve vita felice di Luca Crescente
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
11,20 €
-20% 14,00 €
11,20 € 14,00 € -20%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


A quanto pare, per diventare un eroe, bisogna prima avere la pazienza di morire. Almeno in Italia, di sicuro in Sicilia, un eroe buono continua a essere un eroe morto. Ma forse nemmeno questo: oltre a una vita esemplare serve anche una morte esemplare. Questo libro racconta l'ostinazione di una donna che non si rassegna all'oblio che avvolge la vita e la morte del proprio amatissimo compagno. Questa è la storia di Luca Crescente, entrato in magistratura giusto in tempo per raccogliere l'ideale testimone di Falcone e Borsellino. Sono gli anni della disillusione: quello Stato che pareva cominciare a fare sul serio contro Cosa Nostra, adesso sembra invece tornare a una pacifica convivenza. E questo Luca Crescente non può accettarlo. È contrario alla sua etica. Forse anche per questo lui - che per idee, estrazione e formazione dovrebbe essere un esponente della borghesia cattolica - si ritrova a combattere battaglie che risultano impropriamente d'avanguardia: quelle che in un paese normale dovrebbero essere ordinaria amministrazione, fronte ideale condiviso da tutte le parti politiche. Questo è un romanzo civile. Non solo: è la storia vera dell'amore fra due ragazzi che crescono assieme, si sposano, fanno due figli e si accingono a invecchiare assieme. Ma il destino ha programmi diversi. Luca Crescente a un certo punto rallenta: e la morte, che lo stava inseguendo, finisce per tamponarlo nella maniera più imprevedibile.

Dettagli

5 maggio 2011
125 p., Brossura
9788842096405

Conosci l'autore

Foto di Roberto Alajmo

Roberto Alajmo

1959, Palermo

Roberto Alajmo è nato a Palermo e a Palermo continua a vivere. Collabora stabilmente con “l’Unità” e diverse altre testate nazionali.Fra i suoi libri: "Almanacco siciliano delle morti presunte" (edizioni della Battaglia, 1996); "Le scarpe di Polifemo" (Feltrinelli, 1998); "Notizia del disastro" (Garzanti, 2001), col quale ha vinto il premio Mondello, "Carne mia" (Sellerio Editore Palermo, 2016), "Io non ci volevo venire" (Sellerio Editore Palermo, 2021) e "Abbecedario siciliano" (Sellerio Editore Palermo, 2023) .Con Mondadori nel 2003 ha pubblicato il romanzo "Cuore di Madre", finalista ai premi Strega e Campiello.Nel 2004 è uscito "Nuovo repertorio dei pazzi della città di Palermo" e nel 2005 il romanzo "È stato il figlio", finalista al...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it