Il tempo rubato
In questa storia di vita, l’autore si rivolge al lettore con lo spirito di sollecitare, coscientemente o incoscientemente, una riflessione benefica e produttiva sul vivere esperienze di separazioni, spesso condizionate da interessi personali, ripicche e delusioni, che possa portare, per quanto poco o niente, ad una crescita critica, indifferentemente se si faccia e si agisca negli interessi e nella salute mentale dei figli. I sentimenti contrastanti che si vivono e provano, quali l’odio e la vendetta diretta o trasversale, alimentati ogni giorno ed in ogni circostanza, provocano, nella mente degli adolescenti, crepe e fratture che, con il tempo, sembrano diventare insanabili. Ma se tutto è possibile, tutto può cambiare. Ne "Il tempo rubato" c’è il rammarico dell’autore per la privazione della gioia di vivere e di condividere, con i propri figli, le emozioni della loro adolescenza, contemporaneamente ad un grande amore e a grandi soddisfazioni.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it