Un interessante approfondimento per chi vuole addentrarsi nel grande mistero del tempo, da un punto di vista scientifico
Tempo. Il sogno di uccidere Chrónos
“Chi comprende le leggi dello scorrere del tempo domina il mondo.” Cos’è il tempo? Riusciremo mai a sconfiggere il suo avanzare inesorabile? Si può invertire la freccia del suo andamento? Ma soprattutto, ha veramente un’esistenza propria o si tratta soltanto di una gigantesca illusione? Chrónos è un mistero, e non solo per i fisici. Lo era per i primi uomini e continua a esserlo per noi oggi. Da Newton ad Amleto, da Einstein a Dalí, il tempo è stato protagonista di metamorfosi vertiginose, affascinanti e mostruose. Guido Tonelli ci accompagna nella comprensione di una realtà molto diversa da quella che crediamo di percepire. In cui il ritmo regolare del nostro tempo, la sua periodicità quasi perfetta, nasce da un insieme intricato e complesso di zone turbolente, fenomeni caotici, immani catastrofi, interi sistemi solari sbriciolati da esplosioni di supernove, galassie devastate da nuclei attivi. Il tempo è uno strumento formidabile per sopravvivere nel nostro ambiente, ma ci inganna appena cerchiamo di capire come funziona il mondo al di fuori del nostro piccolo pianeta. Ne nasce un viaggio attraverso la fisica, il mito, l’arte e la filosofia che sbriciola ogni certezza.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
LucaN 31 dicembre 2024Un interessante approfondimento
-
Alessandro 28 gennaio 2023è TEMPO di leggerlo
Io non amo libri di matrice scientifica, ma in questo caso, devo dire che Tonelli si sia superato con la stesura di questo testo: spettacolare, avvincente e che infonde la giusta curiosità nel lettore. Il lungo filo rosso del Tempo è trascinato dall'autore nel districato labirinto dell'Universo. Inoltre il fisico del Cern scioglie tranquillamente la difficoltà di termini e concetti scientifici, rendendo il libro alla portata di tutte le menti!
-
Samuele 26 gennaio 2023Fuori tema
Più che affrontare il tema di cosa sia il tempo, il libro si sofferma su come l’universo si rapporti al tempo, dal macrocosmo sino alle particelle subatomiche. Il tutto condito da citazioni personali e aneddoti di cultura generale, a mio avviso per nulla attinenti. Il capitolo più interessante, ma anche in questo libro soltanto accennato, è quello in cui ripropone -così come aveva fatto in Genesi- l’idea dell’universo come forma di manifestazione delle leggi del vuoto in cui il tempo diventa elemento necessario per la sua esistenza. Quindi alla fine è una riproposizione in altra salsa di cose già scritte e lette altrove anche nel suo Genesi. Si apprezza la sua passione quando parla delle metodologie per rivelare particelle pesanti come il bosone di Higgs.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows