Teologia pastorale. A partire dalla bellezza - Tomás Spidlík,Marko I. Rupnik - copertina
Teologia pastorale. A partire dalla bellezza - Tomás Spidlík,Marko I. Rupnik - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 11 liste dei desideri
Letteratura: Slovenia
Teologia pastorale. A partire dalla bellezza
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
25,65 €
-5% 27,00 €
25,65 € 27,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


A questo libro il Centro Aletti è giunto dopo anni di pratica pastorale in diversi luoghi d'Europa e altrettanti anni di studio e di insegnamento della teologia. L'esperienza diretta con le persone ha aumentato l'esigenza di accogliere l'ispirazione per operare delle scelte anche in teologia, soprattutto in ordine al metodo con cui farla, insieme alla necessità dell'incontro tra le tradizioni cristiane presenti nel continente europeo. In queste pagine, si cerca di di raccogliere la ricca ricerca di un metodo spirituale di fare teologia elaborato da p. Spidlík durante i suoi lunghi anni di studio dei tesori dell'oriente cristiano. Con questo metodo, si cerca anzitutto di operare un discernimento sui dati della realtà che si incontra oggi culturalmente in Europa per poi, a partire da una tale lettura spirituale, cominciare ad interpellare la teologia. Ciò che ne risulta è l'urgente bisogno di un ripensamento globale del metodo della teologia. È necessaria una visione organica, dove il teologare non significhi chiudersi in un linguaggio ermetico, in metodologie improprie, producendo così una serie di teologie delle quali la più popolare, la più divulgativa, sarebbe quella pastorale. La frantumazione, caratteristica di tutto il sapere, qui diventa fatale. Questo libro vorrebbe essere il tentativo di una ricerca teologica che assume responsabilmente la propria visione organica - che passa dalla Bibbia, alla liturgia, alla riflessione, al dogma, alla vita spirituale - e che per la sua stessa natura è missionaria e dialogica, dunque capace di creare i linguaggi per un incontro interculturale. Contributi di Campatelli Maria, Tenace Michelina, Zust Milan.

Dettagli

1 settembre 2005
520 p., Brossura
9788886517904

Conosci l'autore

Foto di Marko I. Rupnik

Marko I. Rupnik

1954, Salloga d'Idria

È un artista, mosaicista e presbitero sloveno, appartenente ai Gesuiti.Insieme all'Atelier dell’arte spirituale del Centro Aletti, di cui è direttore, ha realizzato opere famose in tutta Europa.Nel 1973 entra nella Compagnia di Gesù. Dopo aver studiato filosofia a Lubiana, studia all’Accademia di Belle Arti di Roma. Seguono gli studi di teologia alla Gregoriana a Roma dove si specializza in missiologia. Diventa sacerdote nel 1985 mentre nel 1991 consegue il dottorato alla facoltà di missiologia della Gregoriana.Dal 1991 vive e lavora a Roma presso il Pontificio Istituto Orientale – Centro Aletti; insegna alla Pontificia Università Gregoriana e al Pontificio Istituto Liturgico. È stato consultore del Pontificio...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it