Il teorema dell'ombra - Alessandro Defilippi - copertina
Il teorema dell'ombra - Alessandro Defilippi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Il teorema dell'ombra
Disponibilità immediata
10,00 €
10,00 €
Disp. immediata

Descrizione


"Molte volte mi è stato domandato se, nei miei libri, adoperassi le storie che mi raccontano i pazienti. No. Non le adopero mai. Per rispetto per i pazienti, naturalmente, e poi, perché non sono le mie storie. Ho abbastanza paure e angosce immotivate da continuare a pensare, per esempio, che nel mio studio viva una presenza, una bambina, credo. Sta nella sala d'aspetto e io so che devo lasciare aperta quella porta, quando la stanza è deserta, soprattutto la sera, prima di chiudere lo studio e di andarmene, esausto, a casa. Non ne conosco il motivo. È così che racconto le mie storie. I racconti di questa raccolta sono legati tra loro da fili sottili come storie di bambini, perché i bambini conoscono la paura o storie legate alla psicoanalisi o ancora storie legate a un film oppure semplicemente, a quella bambina che anche adesso, mentre scrivo, sta là, nella stanza accanto alla mia. Con la porta aperta." Postfazione di Franco Pezzini.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

13 gennaio 2014
256 p., Brossura
9788898651108

Conosci l'autore

Foto di Alessandro Defilippi

Alessandro Defilippi

1956, Torino

Alessandro Defilippi, medico e psicoanalista, vive, lavora e scrive a Torino. È autore di romanzi e racconti, tra cui Una lunga consuetudine (Sellerio 1994), Locus animae (Passigli 1999, Mondadori 2007), Manca sempre una piccola cosa (Einaudi 2010), Danubio rosso (Mondadori 2011), La paziente n° 9 e Per una cipolla di Tropea (Mondadori 2012). Ha partecipato alla sceneggiatura del film Prendimi l’anima (2003) di Roberto Faenza. Nel 2015 pubblica Viene la morte che non rispetta. Un caso del colonnello Anglesio (Einaudi). La saga del colonnello Anglesio prosegue con Donne col rossetto nero (Einaudi, 2017).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it