Teoria dei giochi, microeconomia e sequestro di persona - Osvaldo D. Rossi - copertina
Teoria dei giochi, microeconomia e sequestro di persona - Osvaldo D. Rossi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Teoria dei giochi, microeconomia e sequestro di persona
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
9,00 €
9,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


I problemi del sequestro di persona a scopo di estorsione e quello del ricatto in generale sono analizzati nei loro meccanismi dal punto di vista economico, per i contenuti utilitaristici così come delineati dalla teoria neoclassica e per le relazioni di interdipendenza strategica che sussistono tra i protagonisti. Gli interessi di questi, apparentemente contrapposti, convergono in soluzioni di scambio che aprono a riflessioni sugli strumenti normativi in vigore e su altri ipoteticamente adottabili. Due brevi sintesi di alcuni principi microeconomici e di teoria dei giochi introducono l'analisi del sequestro a scopo di estorsione come gioco inteso in senso tecnico, e un breve saggio di taglio logico­semiotico tratta i vari aspetti relazionali tra le parti.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Nocilli distribuzione libri
Nocilli distribuzione libri Vedi tutti i prodotti

Dettagli

132 p., ill. , Brossura
9788854809963
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it