Teoria del progetto ipogeo - Riccardo Dell'Osso - copertina
Teoria del progetto ipogeo - Riccardo Dell'Osso - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Teoria del progetto ipogeo
Attualmente non disponibile
24,65 €
-15% 29,00 €
24,65 € 29,00 € -15%
Attualmente non disp.

Descrizione


La pubblicazione raccoglie gli esiti degli studi condotti nell'ambito dei Progetti di Ricerca di Interesse Nazionale (PRIN) dal titolo "Modelli ipogei della città contemporanea: tra aree portuali e infrastrutture lineari", in seno al Laboratorio di Progettazione per il Paesaggio Urbano e la Mobilità (LabPPUM) dell'Università degli Studi di Catania. La ricerca, che intende partecipare al dibattito sul linguaggio dell'architettura contemporanea riferito al rapporto tra le infrastrutture e il waterfront e agli esiti che questo produce, ha fatto emergere con chiarezza come progetti, concorsi e sperimentazioni sulle aree di waterfront siano orientati a lavorare per sottrazione ovvero per ridefinizione topografica, a esplorare spazi ipogei o a generarne "fittiziamente" di nuovi dove il ruolo delle infrastrutture della mobilità e dello spazio hanno un ruolo rilevante.

Dettagli

Libro universitario
242 p., ill. , Brossura
9788838762871
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it