La teoria dell'elefante
A volte cerchiamo soluzioni geografiche a problemi che non sono di mobilità ma di ben altra natura e spessore. In una fredda primavera, l’arrivo di una scatola di fotografie offre al protagonista de La teoria dell’elefante l’opportunità di raccontare gli eventi che lo hanno portato a spostarsi da Milano in altre città, fino a Helsinki. Seguendo il suo cammino, usciamo dalla storia di una famiglia assolutamente normale - immersa, come tante, nei palazzi della periferia milanese - per entrare nel mondo sotterraneo dei tunnel della metropolitana, del writing, dei graffiti, dove la vita delle persone può essere illuminata soltanto da riflettori giudiziari. Il romanzo è animato da personaggi invisibili che per attirare l’attenzione e farsi riconoscere come individui sono costretti a muoversi, fare rumore e mostrasi nella maniera più eclatante possibile.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2023
-
In commercio dal:28 dicembre 2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it