Teoria delle mine vaganti. Come maneggiare il lato oscuro della forza
Le "mine vaganti" vengono costruite tramite degli accordi interpersonali taciti e impliciti, volti a stabilizzare le nostre relazioni mantenendo in primo piano i sentimenti positivi e mandando nel sottofondo della coscienza il malcontento proveniente dal mancato allineamento dei nostri stati d'animo con quelli dell'altro. La "Teoria delle mine vaganti", una teoria generale del funzionamento mentale e della psicoterapia, viene in questo saggio confrontata con la "Teoria dell'attaccamento" di Bowlby e con alcuni aspetti della teoria psicoanalitica, anche attraverso lo studio di singolari casi clinici.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2009
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it