Teoria delle obbligazioni nel diritto moderno italiano - Giorgio Giorgi - copertina
Teoria delle obbligazioni nel diritto moderno italiano - Giorgio Giorgi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Teoria delle obbligazioni nel diritto moderno italiano
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
190,00 €
190,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


Gli ultimi tre volumi sono quinta edizione, 1900-1901. Vol. I: Definizione e requisiti dellle obbligazioni, obbligazioni naturali, solidali, indivisibili, forma e prova delle obbligazioni; Vol. II: Effetti delle obbligazioni, risarcimento del danno per inadempimento, rischio e pericolo, provvedimenti coercitivi, provvedimenti conservativi, azione surrogatoria, azione rivocatoria, gius di ritenzione, effetti delle obbligazioni connesse; Vol. III: Fonti delle obbligazioni, contratti; Vol. IV: Fonti delle obbligazioni (continuazione e fine dei contratt)i; Vol. V: Quasi contratti, fatti illeciti, legge; Vol. VI: Fonti delle obbligazioni. Obbligazioni nascenti della legge (continuazione e fine), trasmissione delle obbligazioni; Vol. VII: Estinzione delle obbligazioni, pagamento, offerta reale, datio in solutum, rimessione, novazione; Vol. VIII: Estinzione delle obbligazioni (continuazione e fine), compensanzione, confusione, perdita della cosa dovuta, azioni rescissorie, prescrizione. Nono Volume:Indice generale per ordine alfabetico in tutte le materie contenute negli otto volumi

Informazioni dal venditore

Venditore:

Antica Libreria Srl
Antica Libreria Srl Vedi tutti i prodotti

Dettagli

ill.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2568612832863
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it