Teoria delle singolarità - John Banville - copertina
Teoria delle singolarità - John Banville - 2
Teoria delle singolarità - John Banville - 3
Teoria delle singolarità - John Banville - 4
Teoria delle singolarità - John Banville - copertina
Teoria delle singolarità - John Banville - 2
Teoria delle singolarità - John Banville - 3
Teoria delle singolarità - John Banville - 4
Dati e Statistiche
Salvato in 12 liste dei desideri
Letteratura: Irlanda
Teoria delle singolarità
Disponibilità immediata
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

John Banville rivisita in modo raffinato, ironico e tagliente alcune delle figure più memorabili della sua carriera, concependo un'opera letteraria brillante, in cui nessuna parola è lasciata al caso.

«Leggere John Banville è come essere al cospetto di un mago di grande talento, intelligente e originale. Uno talmente bravo nella sua arte, che si teme possa farci sparire.» - The Boston Globe

«Una storia di redenzione ingegnosa e ricca di atmosfera. Una delle migliori prove d'autore di Banville, l'ultimo tassello che si aggiunge ad un corpus eccellente.» - Publishers Weekly


Un uomo appena uscito di prigione, dopo aver scontato una lunghissima pena per omicidio, scende da una macchina sportiva rossa, non sua, e si presenta alla casa della sua infanzia. L'uomo, Felix Mordaunt, va sotto falso nome. Un'altra famiglia vive  adesso nella tenuta, che con sorpresa di Felix non si chiama più – non è più? – Coolgrange. Il nuovo proprietario l'ha acquistata dalla famiglia di Ivy Blount, che ci è rimasta come domestica, cuoca e governante tuttofare. Si tratta dello scienziato di fama mondiale Adam Godley, la cui teoria degli infiniti ha cambiato il modo di pensare il mondo. Sono passati anni dalla sua morte. Ora nella grande casa ad Arden vivono il figlio di Godley, Adam jr., con la bellissima moglie Helen e l'anziana madre, relegata in una stanza remota, in uno stato di demenza o di allucinazione. L'arrivo di Felix getta scompiglio. Ivy, costretta ad accoglierlo nel suo cottage, lo mal tollera. Helen, annoiata da una vita sempre uguale, da tempo vorrebbe qualche cambiamento e spera di trovarlo in questo misterioso sconosciuto che sostiene di essere cresciuto lì – infatti sembra conoscere la casa come le sue tasche – anche se è evidentemente impossibile. Nemmeno Adam jr. riesce ad arginare la presenza scomoda di quello che tutti sanno essere un poco di buono e che si dimostrerà tale ancora una volta.

Dettagli

2 luglio 2024
312 p., Brossura
The Singularities
9788823531833

Conosci l'autore

Foto di John Banville

John Banville

1945, Wexford

John Banville è un autore irlandese. Nato a Wexford, in Irlanda, nel 1945, è conosciuto per la sua prosa precisa e fredda, caratterizzata da un'inventiva Nabokoviana, e per l'umorismo nero del suo spesso malizioso narratore. Scrive nel «The New York Review of Books» fin dal 1990. Nel catalogo Guanda sono presenti: La spiegazione dei fatti, La notte di Keplero, Atena, L’intoccabile, Eclisse, L’invenzione del passato, Ritratti di Praga, Il mare (vincitore del Booker Prize 2005), Isola con fantasmi, La lettera di Newton, Teoria degli infiniti, Un giorno d'estate, Il buon informatore, Una educazione amorosa, False piste, La musica segreta, La chitarra blu, Il cerchio si chiude e, della serie dedicata all’anatomopatologo Quirke Dove è sempre...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail