Teoria e pratica del giuoco del lotto in Italia negli ultimi tre quarti di secolo dalla sua istituzione. Memorie della R. Accademia delle Scienze di Torino. Serie II, tomo 70, parte II. Classe di Scienze morali, storiche e filologiche. N. 5 - Francesco A. Repaci - copertina
Teoria e pratica del giuoco del lotto in Italia negli ultimi tre quarti di secolo dalla sua istituzione. Memorie della R. Accademia delle Scienze di Torino. Serie II, tomo 70, parte II. Classe di Scienze morali, storiche e filologiche. N. 5 - Francesco A. Repaci - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Teoria e pratica del giuoco del lotto in Italia negli ultimi tre quarti di secolo dalla sua istituzione. Memorie della R. Accademia delle Scienze di Torino. Serie II, tomo 70, parte II. Classe di Scienze morali, storiche e filologiche. N. 5
Disponibilità immediata
35,00 €
35,00 €
Disp. immediata

Descrizione


In-4°, pp. 48, brossura editoriale. Perfetta copia a fogli chiusi. Edizione originale in forma a sé. La memoria, presentata nell'adunanza del 26 settembre 1941, delinea le origini e le vicende del gioco del lotto, esaminando la natura di questo cespite di entrata della pubblica finanza in relazione al vigente ordinamento tributatio ed analizzando i risultati economico-finanziari dei primi 75 anni di vita del lotto in Italia. Si espongono quindi le caratteristiche peculiari, attraverso il tempo, della tendenza e della diffusione del gioco nelle diverse regioni italiane. Tabelle statistiche alle pp. 42 e sgg.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Galleria Gilibert
Galleria Gilibert Vedi tutti i prodotti

Immagini:

Teoria e pratica del giuoco del lotto in Italia negli ultimi tre quarti di secolo dalla sua istituzione. Memorie della R. Accademia delle Scienze di Torino. Serie II, tomo 70, parte II. Classe di Scienze morali, storiche e filologiche. N. 5

Dettagli

  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - Come Nuovo
2562111063254
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it