Terapie non comuni. Tecniche ipnotiche e terapia della famiglia - Jay Haley - copertina
Terapie non comuni. Tecniche ipnotiche e terapia della famiglia - Jay Haley - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 58 liste dei desideri
Terapie non comuni. Tecniche ipnotiche e terapia della famiglia
Disponibilità immediata
18,05 €
-5% 19,00 €
18,05 € 19,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Haley descrive e commenta in questo libro una batteria di strategie terapeutiche, alcune bizzarre, alcune basate sul buon senso, alcune drammatiche, e altre ancora comiche, tutte appartenenti al vastissimo repertorio di Milton H. Erickson, una delle più forti e originali personalità della psicoterapia contemporanea. Erickson è specializzato nelle tecniche di induzione della trance ipnotica, nell’esplorazione delle possibilità e dei limiti dell’esperienza ipnotica, e nell’investigazione della natura del rapporto tra ipnotista e soggetto. La sua maggiore innovazione nella tecnica ipnotica è stata lo sviluppo di metodi pratici ed efficaci per curare in pratica privata i pazienti utilizzando o meno un’induzione formale della trance. Ma nonostante abbia operato prevalentemente nel campo dell’ipnoterapia, Erickson si può considerare, insieme con Bateson, il padre del moderno sviluppo della terapia della famiglia in America. Mentre Bateson ha fornito il background teorico per questo movimento, tutte o quasi le tecniche terapeutiche discendono direttamente o indirettamente dal lavoro di Milton Erickson. In questo volume Jay Haley ha raccolto un cospicuo numero di casi clinici di Erickson collocandoli in un quadro basato sulle fasi fondamentali del ciclo vitale della famiglia.

Dettagli

1 novembre 1978
286 p., Brossura
9788834000649

Valutazioni e recensioni

  • Grazianavit
    Un manuale d’eccellenza

    Terapie non comuni di Jay Haley è un libro illuminante che esplora approcci innovativi alla psicoterapia, rompendo le convenzioni tradizionali e proponendo tecniche terapeutiche sorprendenti e spesso controverse. L’autore, con grande lucidità e professionalità, offre una panoramica di metodi non convenzionali che sfidano la mentalità classica, mostrando come la creatività e l’improvvisazione possano essere strumenti potenti nel trattamento di disturbi psicologici. Il libro è ricco di esempi pratici e casi reali, rendendolo non solo un testo teorico, ma anche un’ispirazione per chiunque sia interessato al mondo della psicoterapia. Una lettura stimolante per professionisti e appassionati del settore. Tutto ciò che ho trovato nella scuola di Psicoterapia in Programmazione neuro linguistica terapeutica e Ipnosi IKOS AgeForm di Bari

Conosci l'autore

Foto di Jay Haley

Jay Haley

JAY HALEY (Stati Uniti, 1923-2007), per lungo tempo allievo e collaboratore di Erickson, fu uno dei fondatori della terapia sistemica, appartenente al gruppo originario della Scuola di Palo Alto. È stato direttore del Family Therapy Institute di Washington e ha insegnato all'Università del Maryland. È stato direttore del Family Therapy Research alla Philadelphia Child Guidance Clinic, direttore del Family Experiment Project al Mental Research Institute di Palo Alto e direttore di "Family Process". È autore e curatore di svariati libri e di numerosi articoli pubblicati su riviste specializzate.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail