Teresa
Teresa, all'apparenza, è una donna priva di particolari virtù: non spicca né per bellezza né per intelligenza. Vive schiacciata nella propria condizione inferiore, a partire dalla sua stessa famiglia, con un padre che vorrebbe imporle un matrimonio di convenienza. La ragazza ha però una capacità di desiderare così imponente che riesce intraprendere un percorso - non privo di sofferenze - che la porta a districarsi tra convenzioni e volontà propria, fino raggiungere una rara consapevolezza di sé. Profondo ed efficace ritratto femminile di quel tempo, la storia di Teresa va oltre la sua collocazione geografica meramente lombarda e diventa uno dei più profondi, dettagliati e introspettivi romanzi di fine Ottocento. Con Lydia e L'indomani, Teresa fa parte della «Trilogia della donna giovane» di Neera. Prefazione di Manuela Marsili.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it