Anche questo a volta l’autore non delude, la trama è scanzonata ma convince, il protagonista fa girare le pagine. Unico neo il finale, un po’ scontato. Comunque da consigliare.
Le terme
Un Carvalho a dieta, inquilino di un centro termale dove la gente su prescrizione medica non mangia, non beve e non fuma, si imbatte nel cadavere di una facoltosa americana. Favola del comportamento individuale e sociale degli europei, scritta in chiave di umorismo e mite terrore. Un terrore termale.
Pepe Carvalho a causa dei suoi eccessi alimentari si trova ad affrontare un periodo di disintossicazione in un impianto termale nel Sud della Spagna. "El balneario" è un istituto dietologico e idroterapico gestito da una società svizzera che ha recuperato le antiche terme romane e arabe sulle sponde del fiume Sangue. Intorno al padiglione in stile moresco si muove una clientela facoltosa e cosmopolita seguendo le diete draconiane sviluppate dallo scomparso Dott. Faber. Carvalho, nonostante le sue scarse risorse e il suo smodato interesse per il cibo, si trova a vivere alcuni giorni in un luogo di benessere che improvvisamente si trasforma in un luogo di sterminio.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Cor 02 gennaio 2025Sempre una garanzia
-
Cerchi di Fuoco 22 marzo 2022Più una satira sociale che un giallo
La trama è di per sè molto semplice: l'investigatore Pepe Carvalho decide di trascorrere un periodo di disintossicazione dai suoi eccessi alimentari e alcolici in un resort termale per VIP nella valle del Sangre. Qui, nell'ecosistema di pazienti composto da ex generali franchisti, imprenditori provenienti da tutta Europa, vedove e mogli dell'establishment, arricchiti dell'ultima ora che strizzano l'occhio - con diffidenza - alla social-democrazia, nobili e artisti, si consuma una serie di delitti che sembra non avere fine nè logica, lasciando a brancolare nel buio la polizia e le stesse autorità politiche di una Spagna da poco uscita dal franchismo. Ma in realtà, i morti e le relative indagini sono la cosa meno interessante rispetto al racconto di come si muove questo ecosistema internazionale di privilegiati. Alle prese, da un lato con la difficile integrazione tra anime politiche, sociali e nazionali così lontane e, fino al giorno prima, ostili e, dall'altro, con un rigoroso regime alimentare liquido. Al punto da spingere un manipolo di ribelli, capeggiati dall'ex generale franchista Villavisencio, a organizzare un commando notturno nelle cucine in un disperato tentativo di impadronirsi di cibo solido. Tentativo destinato a terminare in un disastroso fallimento, ma il cui racconto rappresenta una delle pagine più esilaranti mai lette. Da non perdere, sia che siate amanti del ciclo sia come opera a se stante.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it