Terms of the Political: Community, Immunity, Biopolitics - Roberto Esposito - cover
Terms of the Political: Community, Immunity, Biopolitics - Roberto Esposito - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Terms of the Political: Community, Immunity, Biopolitics
Disponibilità in 2 settimane
43,60 €
43,60 €
Disp. in 2 settimane

Descrizione


Terms of the Political: Community, Immunity, Biopolitics presents a decade of thought about the origins and possibilities of political theory from one of contemporary Italy's most prolific and engaging political theorists, Roberto Esposito. He has coined a number of critical concepts in current debates about the past, present, and future of biopolitics-from his work on the implications of the etymological and philosophical kinship of community (communitas) and immunity (immunitas) to his theorizations of the impolitical and the impersonal. Taking on interlocutors from throughout the Western philosophical tradition, from Aristotle and Augustine to Weil, Arendt, Nancy, Foucault, and Agamben, Esposito announces the eclipse of a modern political lexicon-"freedom," "democracy," "sovereignty," and "law"-that, in its attempt to protect human life, has so often produced its opposite (violence, melancholy, and death). Terms of the Political calls for the opening of political thought toward a resignification of these and other operative terms-such as "community," "immunity," "biopolitics," and "the impersonal"-in ways that affirm rather than negate life. An invaluable introduction to the breadth and rigor of Esposito's thought, the book will also welcome readers already familiar with Esposito's characteristic skill in overturning and breaking open the language of politics.

Dettagli

176 p.
Testo in English
229 x 152 mm
9780823242658

Conosci l'autore

Foto di Roberto Esposito

Roberto Esposito

1950, Napoli

Insegna Filosofia teoretica presso l'Istituto Italiano di Scienze Umane. Tra le sue opere: "Categorie dell'impolitico" (1988); "Nove pensieri sulla politica" (1993); "L'origine della politica. Hannah Arendt o Simone Weil" (1996). Per Einaudi ha curato una raccolta di saggi di Leo Strauss "Gerusalemme ed Atene" (1998) e ha scritto "Communitas. Origine e destino della comunità" (1998 e 2006), "Immunitas. Protezione e negazione della vita" (2002), "Bíos"(2004), "Terza persona" (2007), "Pensiero vivente. Origine e attualità della filosofia italiana" (2010), "Due. La macchina della teologia politica e il posto del pensiero" (2013) e Termini della politica. Vol. 1: Comunità, immunità, biopolitica (Mimesis 2008, ristampa 2018).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it