La terra dei gelsomini - Gilbert Sinoué - copertina
La terra dei gelsomini - Gilbert Sinoué - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 61 liste dei desideri
Letteratura: Egitto
La terra dei gelsomini
Disponibilità immediata
12,82 €
-5% 13,50 €
12,82 € 13,50 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

Prima opera di una serie dedicata al Medio Oriente, La terra dei gelsomini mostra lo straordinario talento di Gilbert Sinoué nel restituirci in forma romanzata le trasformazioni avvenute nel Ventesimo secolo in quel lembo di terra e le responsabilità delle incomprensioni, dei tradimenti, dei massacri che segneranno gli anni a venire.

«Grazie al suo talento di romanziere, Gilbert Sinoué riesce a far luce sulla complessità di una regione in cerca di pace»Le Figaro

«Con Sinoué si impara senza mai annoiarsi. La sua trasposizione di fatti storici entro la vita quotidiana avviene con lo stile poetico di un cantastorie egiziano. E grazie al suo talento, ciò che appariva difficile diventa subito chiaro»Lire

«Gilbert Sinoué dipinge con vigore la storia movimentata del Medio Oriente. Intenso e istruttivo»L'Express


È il maggio del 1816 quando l'Impero Ottomano si accinge a cadere e a lasciare un vuoto di potere enorme dall'Egitto all'Iraq al Libano alla Palestina. Inglesi e francesi si spartiscono le future zone di influenza in un patto segreto tra le loro diplomazie, noto alla storia come «trattato Sykes-Picot». Il patto non sarà senza conseguenze. Sconvolgerà l'esistenza di antiche famiglie arabe ed ebree abituate a seguire rispettosamente tradizioni millenarie, ma allo stesso tempo a essere culturalmente aperte, capaci di convivere in sintonia e amicizia con consuetudini opposte e altre. Prima opera di una serie dedicata al Medio Oriente, La terra dei gelsomini mostra lo straordinario talento di Gilbert Sinoué nel restituirci in forma romanzata le trasformazioni avvenute nel Ventesimo secolo in quel lembo di terra e le responsabilità delle incomprensioni, dei tradimenti, dei massacri che segneranno gli anni a venire.

Dettagli

14 aprile 2022
448 p., Brossura
Le souffle du jasmin
9788865599303

Valutazioni e recensioni

  • Un ottimo libro per conoscere più a fondo il conflitto arabo-israeliano

Conosci l'autore

Foto di Gilbert Sinoué

Gilbert Sinoué

1947, Il Cairo

Nato in Egitto da madre francese e padre egiziano, dal 1965 vive a Parigi. Neri Pozza ha pubblicato, con grande successo di critica e di pubblico, le sue opere di cui ricordiamo: Il libro di zaffiro, Il ragazzo di Bruges, La via per Isfahan, I giorni e le notti, Il silenzio di Dio, Lady Hamilton, Una nave per l’inferno, La regina crocifissa, Io, Gesù, La signora della lampada, Armenia, La terra dei gelsomini, Grida di pietra, Averroes o il segretario del diavolo.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it