La terra dei gelsomini - Gilbert Sinoué,Giuliano Corà - ebook
La terra dei gelsomini - Gilbert Sinoué,Giuliano Corà - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 25 liste dei desideri
La terra dei gelsomini
Scaricabile subito
9,99 €
9,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


C'era una volta il Medio Oriente... La storia di cinque famiglie e di come il Medio Oriente, la terra dei gelsomini, la culla della civiltà, si sia trasformato in una polveriera di odio e di terrore. È il maggio del 1816 e a Londra i ministri degli Esteri britannico e francese stanno per firmare un accordo che segnerà inesorabilmente le sorti di una parte del mondo cruciale dal punto di vista politico ed economico: il Medio Oriente. L’Impero Ottomano infatti ha i giorni contati e la sua caduta sta per lasciare un vuoto di potere dall’Egitto all’Iraq al Libano alla Palestina. Inglesi e francesi si spartiscono le future zone di influenza in un patto segreto tra le loro diplomazie, noto alla storia come «trattato Sykes-Picot». Ma, chiede Jean-François Levent, un giovane diplomatico francese presente alla firma degli accordi, e gli arabi? «Gli arabi non esistono, sono solo un miserabile aggregato di tribù, piccole fazioni gelose le une delle altre e incapaci di coesione », è la sprezzante risposta del ministro inglese. Parole che provocherebbero incredulità e indignazione se le udisse Hussein Shahid, produttore di agrumi in Palestina, o Farid Lufti, coltivatore di cotone al Cairo, o Nidal El-Safi, colto patriarca di un’influente famiglia di Baghdad. Queste tre famiglie arabe, così come i Tarbush di Haifa, o come la famiglia ebrea dei Marcus, fuggita dai pogrom della Polonia per stabilirsi in Palestina, conducono la loro esistenza in una maniera ben diversa da quella immaginata dai ministri occidentali. Seguono rispettosamente tradizioni millenarie, ma allo stesso tempo sono culturalmente aperte, capaci di convivere in sintonia e amicizia con arabi di diverse origini e con gli ebrei. Tuttavia, mentre i pazienti e colti patriarchi non si capacitano che le potenze occidentali possano sul serio intervenire in maniera tanto profonda e inconsapevole nella loro terra, i loro figli già inneggiano a rivolte contro i traditori e invasori, i quali addirittura si dice abbiano avvallato l’apertura agli ebrei di un numeroso e indipendente insediamento in Palestina. Murad Shahid figlio di Hussein, Taymur Lufti, giovane egiziano, Shams e Dunia El-Safi, fratelli iracheni, continuano a vivere la loro vita fatta di istruzione e lavoro, nuovi sentimenti, trascurabili incomprensioni con i propri padri e piccole ribellioni contro inglesi e francesi, ma negli animi loro e dei loro coetanei si insinuano ferite inguaribili che porteranno alla nascita di nazionalismi locali e del fondamentalismo arabo, con odi violenti tra popolazioni che da secoli vivevano in armonia sotto un lontano giogo. Prima opera di una serie dedicata al Medio Oriente, La terra dei gelsomini mostra lo straordinario talento di Gilbert Sinoué nel restituirci in forma romanzata le trasformazioni avvenute nel Ventesimo secolo in quel lembo di terra e le responsabilità delle incomprensioni, dei tradimenti, dei massacri tra le popolazioni locali e nei confronti dell’Occidente «Con Sinoué si impara senza mai annoiarsi. La sua trasposizione di fatti storici entro la vita quotidiana avviene con lo stile poetico di un cantastorie egiziano. E grazie al suo talento, ciò che appariva difficile diventa subito chiaro».- Lire

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
446 p.
Reflowable
9788854510203

Valutazioni e recensioni

  • Un ottimo libro per conoscere più a fondo il conflitto arabo-israeliano

Conosci l'autore

Foto di Gilbert Sinoué

Gilbert Sinoué

1947, Il Cairo

Nato in Egitto da madre francese e padre egiziano, dal 1965 vive a Parigi. Neri Pozza ha pubblicato, con grande successo di critica e di pubblico, le sue opere di cui ricordiamo: Il libro di zaffiro, Il ragazzo di Bruges, La via per Isfahan, I giorni e le notti, Il silenzio di Dio, Lady Hamilton, Una nave per l’inferno, La regina crocifissa, Io, Gesù, La signora della lampada, Armenia, La terra dei gelsomini, Grida di pietra, Averroes o il segretario del diavolo.

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows