La terra del rimorso. Contributo a una storia religiosa del Sud - Ernesto De Martino,Marcello Massenzio - ebook
La terra del rimorso. Contributo a una storia religiosa del Sud - Ernesto De Martino,Marcello Massenzio - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
La terra del rimorso. Contributo a una storia religiosa del Sud
Scaricabile subito
12,99 €
12,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


La Terra del rimorso di Ernesto De Martino, un classico del pensiero contemporaneo, verte sul tarantismo, un istituto culturale d'impronta magica, diffuso nelle comunità contadine del Salento, al cui interno la musica e la danza ricoprono un ruolo d'importanza primaria. Nel 1959 De Martino ne fece l'oggetto di un'innovativa inchiesta etnografica, guidando un'équipe formata da specialisti di discipline diverse, dalla storia delle religioni all'etnomusicologia, dalla psichiatria alla sociologia. Lungi dall'essere un mero fenomeno morboso, il tarantismo si configura, nella straordinaria indagine demartiniana, come un orizzonte mitico-rituale di deflusso di profondi conflitti operanti nell'inconscio, fatti risalire al morso della Taranta, monstrum mitico evocato dal suono di musiche del repertorio tradizionale, che i tarantati dovevano sfidare e vincere in una vorticosa gara di danza. Questa nuova edizione conferisce il massimo risalto alla ricchezza teorica di un'opera che va ben oltre l'indagine di un peculiare fenomeno di catartica musicale, mobilitando le due competenze disciplinari, storico-religiosa e antropologica, che hanno innervato il pensiero di De Martino. Marcello Massenzio individua la tematica etico-politica alla base della scelta di studiare il tarantismo, in un confronto con l'altro grande etnologo dei suoi tempi, Claude Lévi-Strauss e il suo disagio o «rimorso» di fronte alla disgregazione delle culture indigene nel mondo postcoloniale. Fabio Dei analizza l'altro dialogo cruciale nella genesi dell'opera, quello tra De Martino e Antonio Gramsci, riconducendo il progetto delle spedizioni etnografiche nel Mezzogiorno all'influenza delle annotazioni gramsciane sul folklore come cultura delle classi subalterne. Con il dossier fotografico di Franco Pinna.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
464 p.
Reflowable
9788858441596

Valutazioni e recensioni

  • AndresJG
    Estremamente interessante e coinvolgente

    Un testo che, inizialmente, temevo fosse di difficile lettura per un “non addetto ai lavori”; già dai primi paragrafi mi ha estremamente appassionato e affascinato, tant’è che sono tornato più volte su determinate pagine per assorbirne la magia e consolidarne le forti origini culturali e religiose che vengono analizzate attraverso una grande ricerca di fonti letterarie e una importante raccolta di testimonianze sul campo (parlo da salentino, sono di parte). La parte più stimolante è sicuramente quella della ricerca sul campo negli anni ‘50 a Galatina, con tanto di reportage fotografico e raccolta di importanti e ben note testimonianze di persone che hanno vissuto l’autentica istituzione del tarantismo.

  • Vita@77
    Indispensabile

    Un classico indispensabile, dal quale non si può prescindere..Mai senza

Conosci l'autore

Foto di Ernesto De Martino

Ernesto De Martino

1908, Napoli

Ernesto De Martino (Napoli 1908 - Roma 1965), filosofo e antropologo italiano, ha rinnovato profondamente gli studi antropologici e storico-religiosi. Tra le sue opere piú note e accessibili in edizioni recenti: Il Mondo Magico (Bollati Boringhieri), Morte e pianto rituale (Bollati Boringhieri), Sud e Magia (Feltrinelli), La Terra del Rimorso (il Saggiatore), Furore, Simbolo, Valore (Feltrinelli) e La fine del mondo (Einaudi). Fonte immagine: sito editore Feltrinelli.

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail