Terra e pace - CD Audio di Massimo Priviero,I Luf
Terra e pace - CD Audio di Massimo Priviero,I Luf
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Terra e pace
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
15,43 €
15,43 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Chi nella vita non hasentito almeno una volta questi canti alpini. Canzoni cherievocano, da un lato i periodi bui della nostra storia, edall’altro la nostra infanzia. Racconti dei soldati che durantela prima guerra mondiale, hanno combattuto per la libertà diuna nazione intera, storie e melodie che il tempo hacementato nella testa e nel cuore di tutti.Canzoni che però, troppe volte vengono relegate ad ambientied occasioni ufficiali, commemorative, lontane dalla vita ditutti i giorni. E’ nata da qui l’idea di realizzare un cd, ‘Terra ePace’, che contenesse alcuni tra i canti più belli dellatradizione e che allo stesso tempo avesse la forza dellamusica popolare. Il progetto è sbocciato davanti ad un piattodi polenta e un bicchiere di vino. Al tavolo, Tino Manzoni,dell’associazione ‘Soffia nel Vento’ di Bergamo, DarioCanossi, leader dei Luf e il cantante Massimo Priviero.Come per magia, parlando dell’imminente centenario dellagrande guerra, è nata l’idea di rivisitare in chiave folk-rock, icanti della tradizione alpina e non solo. Detto fatto. Tra unadata e l’altra dell’ultimo tour estivo (più di 40 concerti in tuttaItalia, numerosi sold-out e oltre 40.000 spettatori), I Luf sonoentrati in sala d’incisione, il Mixaglia Studio di Missaglia, inprovincia di Lecco e assieme all’amico Massimo Privierohanno dato vita ad otto canzoni meravigliose: ‘Sul cappello’,‘O Gorizia tu sei maledetta’, ‘In cima al Tonale’, ‘La tradotta’,‘Addio mia bella addio’, ‘Era una notte che pioveva’, ‘OAngiolina bela Angiolina’, ‘Ta Pum’. Ecco quindi fondersiinsieme, le melodie malinconiche dei cori di montagna, conl’energia della musica folk-rock, suonata dai Luf con unaprofondità mai sentita prima. La potenza di batteria, basso echitarre, l’allegria di violino e fisarmonica, l’irriverenza delbanjo; il tutto a supporto di due voci possenti ecaratteristiche come quelle di Dario Canossi e MassimoPriviero.Un disco che sorprende, ricco di suoni acustici e dagliambienti allo stesso tempo raffinati e potenti. Registrato inpresa diretta e mixato con grande maestria dal giovaneSimone Pirovano e poi masterizzato a Londra dal talentuosoStefano Civetta, già fisarmonicista dei Luf ed ora inInghilterra, nello studio forse più famoso al mondo.Il disco, contiene altre quattro canzoni, ‘Fiore amoredisertore’ e ‘Barbos, barbel, barbù’ dei Luf, ‘La strada delDavai’ di Massimo Priviero e una sua personalissimainterpretazione del ‘Il testamento del Capitano’.Le immagini e la grafica come sempre sono statemagistralmente curate da Moreno Pirovano e dallo studio“Zampe Diverse”.Ad un anno di distanza dalla pubblicazione di ‘Mat e famat’, ilfortunato cd di inediti dei Luf, esce quindi ‘Terra e Pace’.

Dettagli

18 novembre 2014
8019991878590

Valutazioni e recensioni

  • FABIO MAZZOTTA

    Ottimo prodotto - grandi Luf

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Sul Cappello
Play Pausa
2 O Gorizia, Tu Sei Maledetta
Play Pausa
3 In Cima al Tonale, Bim Bum Bam
Play Pausa
4 La Tradotta
Play Pausa
5 Addio Mia Bella Addio
Play Pausa
6 Era una Notte Che Pioveva
Play Pausa
7 O Angiolina, Bela Angiolina
Play Pausa
8 Ta Pum
Play Pausa
9 Fiore Amore Disertore
Play Pausa
10 Barbos Barbel Barbù
Play Pausa
11 La Strada del Davai
Play Pausa
12 Il Testamento del Capitano
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it